Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
come-proteggere-la-tua-casa-durante-le-vacanze:-consigli-per-evitare-sprechi-e-danni-al-tuo-ritorno

Come proteggere la tua casa durante le vacanze: consigli per evitare sprechi e danni al tuo ritorno

Come proteggere la tua casa durante le vacanze: consigli per evitare sprechi e danni al tuo ritorno

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
08/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Come risparmiare energia e ⁢prevenire danni durante le vacanze

Sta per partire per⁤ le vacanze? È importante prendere alcune precauzioni per evitare⁢ spiacevoli sorprese al ritorno a casa ⁢e per risparmiare energia. L’organizzazione dei‌ consumatori spagnoli OCU fornisce alcuni ⁤utili consigli per chi deve lasciare la propria ‍casa per un periodo di tempo variabile da una a più settimane. Questi consigli riguardano sia il risparmio energetico che la sicurezza durante l’assenza.

Può interessarti anche questo

sfida-climatica:-l’impatto-e-le-soluzioni-a-livello-locale

Sfida climatica: l’impatto e le soluzioni a livello locale

9 Dicembre 2023
manifestanti-indonesiani-si-mobilitano-a-giacarta-per-contrastare-l’emergenza-climatica

Manifestanti indonesiani si mobilitano a Giacarta per contrastare l’emergenza climatica

9 Dicembre 2023

Scollegare gli elettrodomestici

Una buona abitudine per risparmiare energia è scollegare tutti gli elettrodomestici, soprattutto se si prevede di​ essere fuori casa per diverse​ settimane. Questo semplice gesto può permettere di risparmiare fino a 20 euro al mese. Inoltre, è consigliabile spegnere e scollegare tutti gli elettrodomestici, non solo per risparmiare energia, ma anche per garantire la sicurezza della casa.

Dispositivi in stand-by: risparmio 7,5 ‍euro

Anche quando i ⁢nostri dispositivi sono​ in ‍stand-by, continuano a​ consumare energia. Questo vale sia per gli ​elettrodomestici della cucina, come il forno o il microonde, sia‌ per i dispositivi elettronici. In‍ media, il consumo in stand-by rappresenta circa il 10%‍ dell’energia consumata in casa, corrispondente a un risparmio di 7,5 ⁣euro al mese. Pertanto, è consigliabile⁤ scollegare tutti gli elettrodomestici⁣ quando non vengono utilizzati.

Spegnere ⁣anche il frigorifero: da 3,5 euro a 7 euro

Se si prevede di essere fuori ⁣casa per un⁣ periodo abbastanza lungo, è consigliabile svuotare e scollegare il frigorifero. Questo può permettere di risparmiare da 3,5 a 7 euro al mese, ⁣a seconda del tipo ⁤di frigorifero. Se non è possibile svuotarlo completamente, è consigliabile regolare il termostato ad una ⁢temperatura più alta‍ del solito, considerando che ci sarà meno cibo all’interno. Inoltre, alcuni frigoriferi consentono di lasciare ⁢accesa solo una parte, come il congelatore, mentre‍ si spegne la zona frigo.

Scollegare ‍anche i piccoli elettrodomestici

Anche i piccoli elettrodomestici,⁣ come caffettiere, tostapane o ​robot da cucina, dovrebbero essere staccati dalla presa. È consigliabile rimuovere anche i caricabatterie dalle⁤ prese e spegnere il router per evitare consumi inutili di energia e ‌prevenire possibili intrusioni nella rete Wi-Fi.

Pannello di distribuzione

Un’alternativa per evitare ​di⁢ dover staccare la spina a ciascun dispositivo è⁤ quella di scollegare alcuni circuiti della⁢ casa nel⁢ quadro⁣ elettrico⁤ di controllo e protezione. Questo riduce i rischi‌ elettrici e previene il consumo fantasma⁣ degli elettrodomestici in stand-by.

Spegnere lo scaldabagno: da‌ 7 a 10 euro

Se si utilizza ​uno scaldabagno elettrico, è consigliabile ⁤scollegarlo prima di partire per risparmiare energia. Questo dispositivo può‍ consumare da 7 a⁣ 10 euro al mese,⁢ a seconda delle dimensioni. È anche consigliabile chiudere i rubinetti dell’acqua e utilizzare quella immagazzinata fino allo svuotamento per evitare allagamenti in‌ caso di perdite o rotture durante l’assenza.

Lavatrici, ‍lavastoviglie e asciugatrici – ​Vuote e aperte

Prima di partire, è importante assicurarsi che la lavatrice,⁣ l’asciugatrice e la lavastoviglie siano completamente vuote per evitare‌ cattivi odori al ritorno. È consigliabile ‍lasciare aperta⁢ la⁢ porta di questi‌ elettrodomestici e svuotare il serbatoio dell’acqua dell’asciugatrice. Al ritorno,⁣ potrebbe essere opportuno pulirli prima di riutilizzarli.

Acqua e gas

Prima di partire, è consigliabile chiudere l’acqua per evitare perdite o rubinetti chiusi male che potrebbero causare sprechi di acqua e aumentare ⁢la bolletta. È anche ⁣importante chiudere il rubinetto del gas per motivi di sicurezza.

Seguendo‍ questi consigli, è possibile risparmiare energia e prevenire danni durante​ le vacanze. Prima di partire, è importante organizzare la⁣ casa in modo da non sprecare energia e garantire la sicurezza.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Massacro di api nel territorio di Brescia, decimate in massa da una combinazione di pesticidi

Prossimo articolo

Come individuare una mazza di tamburo contraffatta?

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

sfida-climatica:-l’impatto-e-le-soluzioni-a-livello-locale

Sfida climatica: l’impatto e le soluzioni a livello locale

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

manifestanti-indonesiani-si-mobilitano-a-giacarta-per-contrastare-l’emergenza-climatica

Manifestanti indonesiani si mobilitano a Giacarta per contrastare l’emergenza climatica

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

aumentano-i-dubbi-sull’efficacia-economica-degli-impianti-di-stoccaggio-energetico-a-celle-elettrochimiche-nel-contesto-europeo

Aumentano i dubbi sull’efficacia economica degli impianti di stoccaggio energetico a celle elettrochimiche nel contesto europeo

di Umberto Ferrari
9 Dicembre 2023

...

normative-rigide-sui-moduli-fotovoltaici-incutono-timore-in-germania-e-oltre-i-confini-europei

Normative Rigide sui Moduli Fotovoltaici Incutono Timore in Germania e Oltre i Confini Europei

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

manifestazione-contro-il-riscaldamento-globale-nella-metropolitana-di-manila

Manifestazione contro il riscaldamento globale nella metropolitana di Manila

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

il-piemonte-punta-all’innovazione-in-agricoltura-con-mountresilience:-strategie-avanzate-per-la-gestione-sostenibile-delle-risorse-idriche

Il Piemonte punta all’innovazione in agricoltura con MountResilience: strategie avanzate per la gestione sostenibile delle risorse idriche

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
come-individuare-una-mazza-di-tamburo-contraffatta?

Come individuare una mazza di tamburo contraffatta?

Cerca con Google

sfida-climatica:-l’impatto-e-le-soluzioni-a-livello-locale
Ambiente

Sfida climatica: l’impatto e le soluzioni a livello locale

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
manifestanti-indonesiani-si-mobilitano-a-giacarta-per-contrastare-l’emergenza-climatica
Ambiente

Manifestanti indonesiani si mobilitano a Giacarta per contrastare l’emergenza climatica

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
Un “bacio” tra la Luna e Giove, immersi nelle Pleiadi, offre uno spettacolo visibile senza l’ausilio di strumenti ottici
Scienza & Tecnologia

Un “bacio” tra la Luna e Giove, immersi nelle Pleiadi, offre uno spettacolo visibile senza l’ausilio di strumenti ottici

di Umberto Ferrari
2023
euro-7:-l’europarlamento-interviene-sulle-posizioni-rigide-della-commissione-ue
Mobilità

Euro 7: l’Europarlamento interviene sulle posizioni rigide della Commissione UE

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In