BayWa r.e., un importante attore globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato l’inizio dei lavori per la realizzazione del parco solare di Tarquinia, nel Lazio. Questo progetto, gestito dalla società Dioniso srl, controllata al 100% da BayWa r.e. Italia srl, coinvolgerà oltre 100 persone e prevede l’installazione di circa 94.000 pannelli solari con una potenza nominale di 545 Watt.
La società ha svolto un ruolo chiave in tutte le fasi del progetto, dalla sua progettazione alla costruzione, agendo come General Contractor. Inoltre, si occuperà anche della gestione, manutenzione e vendita dell’energia prodotta. Per finanziare la costruzione del parco solare, è stato strutturato un accordo di finanziamento non ricorsivo con la banca Norddeutsche Landesbank.
Il completamento del parco solare di Tarquinia è previsto per l’inizio del 2024 e seguirà un preciso programma di lavori. Attualmente, sono già state completate al 50% le strade interne, mentre a breve inizieranno i lavori per l’installazione delle strutture di supporto dei pannelli solari e delle opere di rete.
Una volta terminato, il parco solare di Tarquinia avrà una potenza installata di 51,5 MWp e sarà in grado di fornire energia rinnovabile a oltre 35.000 famiglie. Questo progetto rappresenta un importante passo verso la decarbonizzazione e l’Italia è considerata un’eccellenza in Europa per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile.
Alessandra Toschi, CEO di BayWa r.e. Italia, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel continuare a investire in Italia. Attualmente, BayWa r.e. ha una pipeline di progetti che supera 1,3 GW e prevede investimenti superiori a 1 miliardo di euro nei prossimi anni.
In conclusione, il parco solare di Tarquinia rappresenta un importante passo avanti nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Grazie a questo progetto, BayWa r.e. contribuirà alla produzione di energia pulita e alla riduzione delle emissioni di gas serra, supportando così la transizione verso un futuro più sostenibile.