Avvistamento straordinario nel Mar Ligure: 150 globicefali e altre creature marine nel Santuario Pelagos
Nel cuore del Santuario dei Cetacei Pelagos, a largo di Imperia, si è verificato un incredibile avvistamento. A bordo dell’imbarcazione Corsara, nell’area di Golfo Paradiso, l’equipaggio ha avuto la fortuna di ammirare oltre un centinaio di globicefali. Le immagini straordinarie scattate a 11 miglia da Capo Mele mostrano queste affascinanti creature del mare che danzano in acqua.
Solo lo scorso sabato sono stati avvistati 150 esemplari di globicefali, mentre domenica ne sono stati incontrati circa 40. La vicinanza con cui sono stati avvistati ha permesso di sentire il loro respiro e ascoltare i suoni della loro socializzazione. È stata un’esperienza emozionante potersi trovare così vicini a questi magnifici animali marini.
Ciò che ha suscitato stupore è stato il comportamento insolito dei globicefali. Di solito, questi animali riposano in superficie di giorno senza compiere grandi spostamenti, mentre cacciano durante la notte. Tuttavia, in questo caso, sono stati osservati saltare fuori dall’acqua e mostrare una certa “agitazione di gruppo”. Secondo Jessica Picozzi, biologa e ricercatrice a bordo della Corsara, è la prima volta che viene osservato questo comportamento nel Santuario Pelagos. Solitamente, si verifica in acque oceaniche quando gli animali si trovano di fronte a predatori o durante le nuove nascite, creando confusione per allontanarli.
Durante l’incontro, il team della Corsara ha contato sette cuccioli di poche settimane di vita. Non sono stati segnalati parti nel mentre e non sembrava esserci la presenza di predatori nelle vicinanze. Al momento, non è ancora chiaro cosa abbia causato questo comportamento insolito nel gruppo di globicefali, ma si spera di scoprirlo presto.
La biologa Picozzi ha dichiarato che proveranno a identificare il clan di globicefali confrontando le loro foto con quelle presenti nel catalogo dell’Istituto di Ricerca Tethys. Questo potrebbe fornire ulteriori informazioni sulle caratteristiche e le dinamiche di questo gruppo di globicefali.
Il weekend è stato ricco di sorprese anche per gli avvistamenti di altre specie marine nel Santuario Pelagos. Oltre ai globicefali, sono stati avvistati una balenottera comune, il capodoglio Brick (riconoscibile per le macchie sul dorso), stenelle striate e un gruppo di 20 tursiopi. L’area del Santuario Pelagos continua a incantare gli amanti del mare con la presenza di questi straordinari ospiti.
In conclusione, l’avvistamento di 150 globicefali e di altre affascinanti creature marine nel Santuario Pelagos ha suscitato grande meraviglia e emozione. Il comportamento insolito dei globicefali ha aggiunto un elemento di sorpresa a questa esperienza unica. La biologa Picozzi e il suo team continueranno a studiare e identificare questi magnifici animali per svelare i segreti del loro comportamento. Il Santuario Pelagos si conferma come un luogo straordinario per gli amanti del mare, che possono continuare ad essere incantati dalla presenza di queste meravigliose creature marine.