Come tenere i bambini occupati durante le vacanze estive
Con la fine della scuola e l’inizio delle vacanze estive, i bambini si trovano spesso senza impegni e senza orari fissi. Questo può portarli a sentirsi annoiati e a non sapere cosa fare. Tuttavia, è importante evitare di farli passare troppo tempo davanti alla TV o allo smartphone, poiché l’uso eccessivo di questi dispositivi può essere dannoso per la loro salute.
Passare molte ore seduti senza fare nulla rende i bambini pigri e sedentari, aumentando il rischio di sovrappeso e obesità. Inoltre, l’esposizione prolungata alle luci blu e ai contenuti audiovisivi ad alta tensione può causare disturbi del sonno e problemi di salute mentale.
Per evitare tutto ciò, è importante trovare alternative “analogiche” ai dispositivi tecnologici per tenere i bambini occupati durante le vacanze estive. Ecco sette suggerimenti per farlo:
1. Crea una routine: Anche se la scuola è finita, è importante mantenere una routine più o meno stabile. Si potrebbe prevedere una passeggiata al parco al mattino, seguita dalla preparazione del pranzo tutti insieme. Nel pomeriggio, si potrebbero organizzare diversi giochi da fare all’aperto o dentro casa. La sera, prima di cena, potrebbe esserci tempo per rassettare e sistemare i giochi. Mantenere una routine garantisce stabilità ai bambini e previene la noia.
2. Cambia ambiente: Portare i bambini al parco, in spiaggia o in campagna può aiutarli a combattere la noia. Allontanarsi dalle quattro mura domestiche offre loro la possibilità di correre, giocare e divertirsi all’aria aperta. Inoltre, il contatto con la natura è benefico per la loro salute.
3. Crea un “barattolo della noia”: Prendi un barattolo di vetro con il coperchio e tanti foglietti di carta colorati. Scrivi su ogni foglietto il nome di un gioco o di un’attività da fare in casa. Ogni volta che il bambino si sente annoiato, fagli pescare un foglietto dal barattolo e lascia che svolga il gioco o l’attività indicata.
4. Dedica tempo al gioco: Anche se gli adulti devono ancora lavorare, è importante ritagliarsi del tempo da trascorrere con i bambini per fare attività divertenti o giocare insieme. Programma una finestra temporale dedicata al gioco e inseriscila nella routine quotidiana. Assicurati che il tempo trascorso con i bambini sia di qualità e che tu sia completamente presente, evitando di rispondere alle mail o alle telefonate di lavoro.
5. Incoraggia il gioco individuale: È importante che i bambini trascorrano del tempo da soli per sviluppare la loro creatività e inventare nuovi giochi. Forniscili di giochi, carta e colori, puzzle e rassicurali sul fatto che sarai nella stanza accanto se avranno bisogno di qualcosa. La noia può essere costruttiva e stimolare la fantasia dei bambini.
6. Crea delle sfide: Le sfide sono molto allettanti per i bambini e possono motivarli a impegnarsi in un’attività. Puoi proporre loro di completare un puzzle, fare un esperimento scientifico, creare una ricetta o partecipare a una sfida di resistenza fisica. Vincere una sfida sarà entusiasmante e gratificante per loro.
7. Organizza attività all’aperto: Sfrutta il bel tempo estivo per organizzare attività all’aperto come pic-nic, giochi d’acqua o escursioni. Questo permetterà ai bambini di divertirsi e di stare in movimento.
In conclusione, durante le vacanze estive è importante tenere i bambini occupati in modo sano e sviluppare la loro creatività. Evitare l’uso eccessivo dei dispositivi tecnologici e proporre alternative “analogiche” può contribuire al loro benessere e alla loro crescita.