Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
zeekr-001,-raggiunge-una-autonomia-di-1.000-km

Zeekr 001, raggiunge una autonomia di 1.000 km

Zeekr 001, raggiunge una autonomia di 1.000 km

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
24/07/2023
in Mobilità
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Zeekr 001: l’auto elettrica cinese con un’autonomia di 1.000 km (solo in Cina per ora)

Nel nuovo video, Paolo Mariano ha avuto l’opportunità di provare la Zeekr 001 a Göteborg, in Svezia. Quest’auto è un’opzione interessante per chi cerca un’auto premium, con un prezzo di partenza di 60.000 euro sul mercato europeo. La lunghezza di circa 5 metri e il passo di 3 metri la collocano nel segmento D-E. Il powertrain offre una potenza di 200 kW (268 Cv) nella versione a trazione posteriore e di 400 kW (536 Cv) nella versione a trazione integrale. L’autonomia è di 620 km nella prima versione e di 580 km nella seconda, a causa del maggior peso. L’aerodinamica è stata curata con attenzione, con un coefficiente di resistenza aerodinamica (CX) di 0.23. Paolo ha incontrato il team di ricerca e sviluppo a Göteborg, composto da ingegneri altamente specializzati che hanno lavorato sia sulla parte tecnica che sul software per rendere l’auto più fruibile per il cliente finale.

Può interessarti anche questo

tesla-innova-l’esperienza-di-guida:-l’ultimo-aggiornamento-trasforma-il-segnale-acustico-in-un-belato-caprino

Tesla innova l’esperienza di guida: l’ultimo aggiornamento trasforma il segnale acustico in un belato caprino

9 Dicembre 2023
soluzione-alternativa-per-il-malfunzionamento-di-android-auto-post-aggiornamento-a-android-14

Soluzione Alternativa per il Malfunzionamento di Android Auto Post-Aggiornamento a Android 14

8 Dicembre 2023

Esplorando l’auto, Paolo nota l’attenzione al design per soddisfare i gusti dei clienti europei. Tuttavia, alcune scelte tecniche, come la scelta dei materiali per la maniglia e il profilo Copper, sembrano un po’ deludenti. Nonostante ciò, l’atmosfera a bordo è ovattata, grazie alle sospensioni che assorbono bene e all’alto livello di silenziosità, sia grazie all’aerodinamica che all’isolamento acustico. La Zeekr 001 è stata presentata come la prima auto elettrica a superare i 1.000 km di autonomia nella versione con batteria da 140 kWh, anche se al momento è disponibile solo sul mercato cinese. Paolo ha provato la versione con batteria da 100 kWh, che comunque offre un’autonomia superiore ai 500 km. Il sistema di navigazione ricorda molto quello di Tesla, ma bisogna ancora capire se la gestione della logica di funzionamento è simile. È importante sottolineare che l’auto su cui si trova Paolo è una pre-produzione e molte cose non sono ancora definitive. Pertanto, sarà necessario guidare una Zeekr 001 in Italia per dare un giudizio completo. L’auto è già in arrivo su alcuni mercati europei, ma il suo arrivo in Italia è previsto in un secondo momento.

Passando al lato del guidatore, Paolo esplora le diverse modalità di guida: comfort, eco e sport. La modalità sport offre un’erogazione controllata, adatta a un’auto che punta più sul comfort che sulla sportività. È possibile impostare il recupero dell’energia in frenata su due livelli: medio e alto, entrambi non invasivi. Esiste anche un’interruttore per attivare o disattivare la modalità di guida con un solo pedale. Tuttavia, Paolo nota che la frenata rigenerativa potrebbe essere più incisiva, anche quando impostata al massimo livello e con la modalità di guida con un solo pedale attiva. L’auto continua a veleggiare nella prima fase dopo aver rilasciato l’acceleratore e rallenta solo successivamente. È possibile che queste impostazioni possano essere migliorate in futuro, a seconda del feedback del pubblico.

Dopo un viaggio di due ore e mezza e 112 km percorsi, Paolo conclude la sua prova della Zeekr 001. Questo è solo un primo test in attesa di prove più significative con il modello che arriverà in Italia. In Svezia, dove si è svolto il test, i limiti di velocità sono generalmente più bassi rispetto all’Italia, tra i 50 km/h e i 70 km/h. Il consumo registrato è di 16,4 kWh/100 km, il che significa che con una batteria da 100 kWh si potrebbe superare tranquillamente i 600 km di autonomia. È importante considerare che l’autonomia può variare se si guida l’auto a velocità più elevate, come i 130 km/h sulle autostrade italiane. In ogni caso, la Zeekr 001 è un’auto molto interessante che dimostra quanto l’offerta cinese nel settore dell’elettrico possa essere aggressiva, anche con auto premium a prezzi competitivi.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Oltre 2000 giovani pinguini trovati morti sulle spiagge dell’Uruguay: la tragica scoperta e le cause da indagare

Prossimo articolo

Francesco Zhou (L-Etrik): “La qualità è fondamentale per il mercato elettrico”

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

tesla-innova-l’esperienza-di-guida:-l’ultimo-aggiornamento-trasforma-il-segnale-acustico-in-un-belato-caprino

Tesla innova l’esperienza di guida: l’ultimo aggiornamento trasforma il segnale acustico in un belato caprino

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

soluzione-alternativa-per-il-malfunzionamento-di-android-auto-post-aggiornamento-a-android-14

Soluzione Alternativa per il Malfunzionamento di Android Auto Post-Aggiornamento a Android 14

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

l’intensificazione-della-collaborazione-tra-renault,-nissan-e-mitsubishi-nell’ambito-dell’elettrificazione-veicolare

L’Intensificazione della Collaborazione tra Renault, Nissan e Mitsubishi nell’Ambito dell’Elettrificazione Veicolare

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

guida-integrale-agli-incentivi-ecologici-per-l’acquisto-di-auto-nel-2024

Guida Integrale agli Incentivi Ecologici per l’Acquisto di Auto nel 2024

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

duello-tra-giganti-italiani:-ducati-e-lamborghini-in-disaccordo-su-accordi-lavorativi-e-tempistiche-professionali

Duello tra Giganti Italiani: Ducati e Lamborghini in Disaccordo su Accordi Lavorativi e Tempistiche Professionali

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

collaborazione-innovativa-tra-mercedes-e-sony:-il-veicolo-di-lusso-che-include-una-playstation-5-in-omaggio

Collaborazione Innovativa tra Mercedes e Sony: Il Veicolo di Lusso che Include una PlayStation 5 in Omaggio

di Umberto Ferrari
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
francesco-zhou-(l-etrik):-“la-qualita-e-fondamentale-per-il-mercato-elettrico”

Francesco Zhou (L-Etrik): “La qualità è fondamentale per il mercato elettrico”

Cerca con Google

sfida-climatica:-l’impatto-e-le-soluzioni-a-livello-locale
Ambiente

Sfida climatica: l’impatto e le soluzioni a livello locale

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
aumentano-i-dubbi-sull’efficacia-economica-degli-impianti-di-stoccaggio-energetico-a-celle-elettrochimiche-nel-contesto-europeo
Ambiente

Aumentano i dubbi sull’efficacia economica degli impianti di stoccaggio energetico a celle elettrochimiche nel contesto europeo

di Umberto Ferrari
9 Dicembre 2023
incontro-tenero-tra-una-cagnolina-e-un-cucciolo-di-squalo-martello-sulla-spiaggia,-un-video-adorabile
Animali

Incontro tenero tra una cagnolina e un cucciolo di squalo martello sulla spiaggia, un video adorabile

di Umberto Ferrari
2023
rai,-commenti-discriminatori-e-offensivi-espressi-in-diretta-dai-telecronisti-durante-i-campionati-mondiali-di-nuoto
News

Rai, commenti discriminatori e offensivi espressi in diretta dai telecronisti durante i Campionati Mondiali di nuoto

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In