La Volvo C40 di Rudi è in vendita: motivi e prezzo di vendita
Rudi, un lettore che segue da circa due anni il nostro sito e condivide molte delle nostre opinioni, test e risultati, ha deciso di mettere in vendita la sua auto, una Volvo C40. Rudi possiede già due auto elettriche in famiglia, un’Opel Corsa-e e la Volvo C40, entrambe alimentate tramite un impianto fotovoltaico di proprietà. Durante l’estate, il loro fabbisogno energetico viene coperto al 50% dalla produzione solare, mentre il restante viene prelevato dalla rete domestica. Rudi e la sua famiglia percorrono circa 4.000 km al mese. La decisione di vendere la Volvo C40 è stata presa a causa dell’aumento del tasso indicizzato, che ha comportato un aumento della rata. Rudi sottolinea che, se non fosse per questa ragione economica, non si separerebbe mai da un’auto del genere. Dopo la vendita, Rudi prenderà in considerazione l’acquisto di un’altra auto elettrica con una rata a tasso fisso.
La Volvo C40 di Rudi è un modello dell’ottobre 2022, con 19.000 km percorsi. Si tratta di un’auto con un motore singolo, una batteria da 69 kWh e una potenza di 231 CV. Dopo l’ultimo aggiornamento over-the-air, l’autonomia è stata portata a 460 km durante l’estate. La vettura è dotata dell’allestimento Ultimate, con interni in Nubuk, vetri scuri, gancio di traino elettrico e un sistema audio Harman Kardon da 600 watt. L’infotainment è affidato a Google, garantendo sicurezza nella ricerca delle colonnine di ricarica e precisione nella proiezione dei dati sull’autonomia. La batteria ha un rendimento del 100% e, nonostante i 19.000 km percorsi, è stata ricaricata al 98% tramite colonnina domestica. La vettura è stata sottoposta a controlli periodici presso una concessionaria Volvo ufficiale. Rudi sottolinea che la Volvo C40 è un SUV compatto con un’ottima abitabilità interna, sedili confortevoli e un tetto panoramico in vetro fotosensibile che offre una piacevole esperienza ai passeggeri posteriori. La dinamica di guida è migliore rispetto a un SUV termico grazie al baricentro più basso e alla coppia del motore elettrico che riduce l’inerzia in accelerazione. Inoltre, il sistema One Pedal assorbe tutta l’energia cinetica durante la frenata, fermando completamente il veicolo.
Per quanto riguarda il prezzo di vendita della Volvo C40, Rudi si aspetta di ottenere tra i 43.000 e i 45.000 euro. Nonostante abbia provato a venderla a diverse concessionarie, compresa Volvo stessa, le offerte ricevute sono state considerate ridicole da Rudi. Le concessionarie sembrano preferire ritirare auto termiche da rottamare anziché veicoli elettrici. Rudi sottolinea che le auto elettriche hanno un motore molto più semplice rispetto a quelli termici e si aspetterebbe una maggiore propensione a sviluppare un mercato elettrico coerente con il prodotto offerto. Rudi ha acquistato la Volvo C40 nove mesi fa al prezzo di 54.700 euro e spera di recuperare almeno parte di questa spesa. L’auto è in perfette condizioni sia esternamente che internamente e Rudi offre in regalo un kit invernale originale Volvo, composto da tappetini, vasca bagagliaio e catene. Rudi sottolinea che non ama lo spreco e crede nell’ottimizzazione delle risorse come un obbligo morale e civile.
Un altro lettore, Antonio, ha scritto per ringraziarci perché grazie alle informazioni trovate sul nostro sito è riuscito a vendere la sua Volkswagen ID.4 in meno di un mese. Antonio aveva messo in vendita l’auto su siti noti come Subito.it e Autoscout24 per diversi mesi, ma aveva ricevuto solo proposte indecenti. Antonio ci ringrazia per le notizie vere e affidabili sull’elettrico che forniamo e ci incoraggia a continuare su questa strada.
In conclusione, Rudi ha deciso di mettere in vendita la sua Volvo C40 a causa dell’aumento del tasso indicizzato che ha comportato un aumento della rata. Nonostante abbia provato a venderla a diverse concessionarie, Rudi si aspetta di ottenere tra i 43.000 e i 45.000 euro per l’auto. Antonio, invece, ha venduto la sua Volkswagen ID.4 grazie alle informazioni trovate sul nostro sito. Siamo felici di aver potuto aiutare entrambi i lettori e continueremo a fornire notizie vere e affidabili sull’elettrico.