I video “satisfying” stanno diventando molto popolari sui social media e molte persone non riescono a smettere di guardarli. Questi video possono sembrare privi di senso, ma hanno un potere magnetico che lascia una sensazione piacevole e gratificante.
I satisfying video sono facilmente accessibili digitando l’hashtag #satisfying su TikTok o Instagram. Solitamente, questi video amplificano i suoni delle azioni che si svolgono, e talvolta hanno un sottofondo musicale rilassante.
Mentre alcuni potrebbero trovare questi contenuti noiosi o snervanti, la maggior parte delle persone li trova rilassanti e trascorre ore a guardarli. Questa “dipendenza” dai satisfying video è dovuta al fatto che osservare azioni manuali stimola la produzione di dopamina e serotonina nel nostro cervello, due ormoni legati alla gratificazione, al benessere e alla ricompensa.
In pratica, guardare questi video ci fa sentire bene, rilassati e soddisfatti, e ci spinge a volerne vedere ancora di più. Siamo ipnotizzati dalle immagini che vediamo e non riusciamo a staccare gli occhi dallo schermo. Ma perché questo tipo di contenuti stimola i nostri circuiti della felicità?
I satisfying video mostrano azioni concrete, come tagliare, impastare, incollare, pulire o rompere. Alcuni video coinvolgono anche macchinari e presse che schiacciano, distruggono, gonfiano o mescolano.
In tutti questi video, c’è un’azione meccanica che viene svolta manualmente o con un attrezzo, e questo attiva i cosiddetti “neuroni specchio”. Vedere qualcuno fare qualcosa comunica al nostro corpo sensazioni simili a se stesse accadendo a noi.
Questo meccanismo funziona anche quando vediamo qualcosa di brutto o sgradevole. Ad esempio, quando vediamo un ragno camminare sulla pelle di una persona, proviamo sensazioni di ribrezzo e fastidio, percependo le zampette sulla nostra pelle.
Ecco perché i satisfying video hanno tanto successo. Se immaginiamo che un’azione che vediamo sia rilassante, anche noi sperimenteremo sensazioni di benessere e rilassamento.
In conclusione, i satisfying video stanno diventando sempre più popolari sui social media. Questi video possono sembrare privi di senso, ma hanno un potere magnetico che lascia una sensazione piacevole e gratificante. Guardare queste azioni manuali stimola la produzione di dopamina e serotonina nel nostro cervello, portandoci a sentirsi bene, rilassati e soddisfatti. Questo spiega la nostra “dipendenza” da questi video e il motivo per cui non riusciamo a staccare gli occhi dallo schermo. I satisfying video mostrano azioni concrete che attivano i nostri “neuroni specchio”, facendoci provare sensazioni simili a se stesse accadendo a noi. Questo meccanismo funziona anche quando vediamo qualcosa di brutto o sgradevole. In definitiva, i satisfying video ci fanno sentire bene e rilassati, e questo è il motivo del loro successo.