Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
un-istruttore-di-sub-nuota-accanto-a-un-raro-pesce-abissale-di-2-metri:-ecco-il-video

Un istruttore di sub nuota accanto a un raro pesce abissale di 2 metri: ecco il video

Un istruttore di sub nuota accanto a un raro pesce abissale di 2 metri: ecco il video

Rina Romani di Rina Romani
23/07/2023
in Animali
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Incontri straordinari ⁤possono accadere durante le immersioni subacquee, e un⁤ istruttore di sub ha avuto la fortuna di assistere a uno spettacolo davvero unico. Mentre si ​trovava nelle acque di Taiwan, vicino alla costa del distretto Ruifang di Nuova Taipei, Wang Cheng-ru e il suo gruppo hanno avvistato ‌un pesce abissale molto raro: il pesce remo, noto anche come regaleco.

Il pesce remo, il cui nome scientifico è Regalecus russelii, vive nelle profondità degli oceani e può raggiungere dimensioni impressionanti, arrivando anche a 10 metri ​di ⁣lunghezza. Le sue grandi dimensioni hanno ispirato​ leggende sui⁢ mostri marini, come ad ⁢esempio il Pokémon Gyarados. Inoltre,​ nelle tradizioni popolari, il pesce remo è ⁣associato ai terremoti, poiché si dice che riemerga in superficie prima o dopo un⁤ evento sismico.

Può interessarti anche questo

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

20 Settembre 2023
La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

1 Settembre 2023

Nonostante le credenze tradizionali, Wang ⁢Cheng-ru non considera questo ⁢avvistamento un cattivo⁣ presagio, ma piuttosto una fortunata occasione per ammirare uno spettacolo della natura. Questo è stato infatti il suo primo incontro con un pesce remo, un momento che difficilmente dimenticherà.

Il video dell’incontro è ​stato condiviso sui social ⁤media dal subacqueo e ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. Secondo le fonti locali,​ l’incontro emozionante è durato circa 10 minuti, durante i ⁤quali il pesce remo‌ nuotava verso l’alto. L’esemplare avvistato misurava circa 2 metri, ‍ma purtroppo non era in buone condizioni.

Nel video si possono ‌notare due fori sul corpo del pesce remo. Secondo Wang⁢ Cheng-ru, potrebbe essere stato attaccato da⁤ uno squalo tagliatore, noto anche come⁣ squalo sigaro. È possibile che il pesce abissale stesse risalendo in superficie per deporre le uova,⁤ dato che la stagione riproduttiva era appena ⁢iniziata.

La rarità dell’incontro potrebbe essere dovuta anche a questo motivo. Infatti, è estremamente raro avvistare un pesce remo, poiché la specie vive a profondità di oltre 1200 metri. Da oltre 10 anni, l’istruttore di sub si immerge in queste acque per esplorare la ricca biodiversità della regione.

Grazie alla conservazione dell’habitat e alla⁤ mancanza di reti da pesca, ​il⁣ numero di pesci è aumentato ⁣notevolmente e l’ecosistema marino sta migliorando sempre di più, ha dichiarato Wang Cheng-ru.

Questo incontro straordinario è un esempio di quanto sia importante preservare gli habitat marini e proteggere le specie che vi abitano. Solo ‍attraverso la conservazione e la tutela dell’ambiente marino possiamo continuare a godere di ‌spettacoli⁢ naturali come quello ‍vissuto da Wang⁤ Cheng-ru e⁣ il suo gruppo durante la loro immersione nelle acque di Taiwan.

In conclusione, l’incontro con il pesce remo è stato ‌un’esperienza unica e indimenticabile per l’istruttore di sub‌ Wang Cheng-ru. Questo avvistamento raro ci ricorda l’importanza di proteggere l’ambiente marino e di preservare la biodiversità degli oceani. Speriamo ⁢che⁤ in futuro sempre più persone possano‌ avere l’opportunità di ammirare la⁢ bellezza e la meraviglia del mondo ‍sottomarino.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Scopri l’Eargasmo: un medico spiega come stimolare il “pulsante” per l’orgasmo auricolare

Prossimo articolo

La rivoluzione ecologica: i pannelli fotovoltaici danno nuova vita al vetro

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

di Umberto Ferrari
20 Settembre 2023

...

La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

di Rina Romani
1 Settembre 2023

...

l’emozione-di-un-cane-davanti-alla-scena-della-morte-di-mufasa-nel-re-leone-ti-commuovera-profondamente

L’emozione di un cane davanti alla scena della morte di Mufasa nel Re Leone ti commuoverà profondamente

di Rina Romani
29 Agosto 2023

...

esplora-la-fauna-in-un-modo-insolito:-il-museo-giapponese-che-ti-permette-di-annusare-il-posteriore-degli-animali

Esplora la fauna in un modo insolito: il museo giapponese che ti permette di annusare il posteriore degli animali

di Rina Romani
28 Agosto 2023

...

terribile-episodio-a-bolzano:-piccolo-riccio-usato-come-pallone-in-un-gioco-crudele-da-bambini

Terribile episodio a Bolzano: piccolo riccio usato come pallone in un gioco crudele da bambini

di Rina Romani
28 Agosto 2023

...

intervento-chirurgico-d’emergenza-su-un-bulldog-francese:-scopri-quanti-giocattoli-di-gomma-aveva-ingoiato

Intervento chirurgico d’emergenza su un Bulldog francese: scopri quanti giocattoli di gomma aveva ingoiato

di Umberto Ferrari
28 Agosto 2023

...

Prossimo articolo
la-rivoluzione-ecologica:-i-pannelli-fotovoltaici-danno-nuova-vita-al-vetro

La rivoluzione ecologica: i pannelli fotovoltaici danno nuova vita al vetro

Cerca con Google

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Ambiente

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico
Ambiente

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023
incentivi-fino-a-200-euro-per-l’adozione-di-cani-e-gatti-in-un-comune-del-bresciano
Animali

Incentivi fino a 200 euro per l’adozione di cani e gatti in un Comune del Bresciano

di Umberto Ferrari
2023
cop28:-tra-sogni-e-realta-nella-lotta-al-riscaldamento-globale
Ambiente

COP28: Tra Sogni e Realtà nella Lotta al Riscaldamento Globale

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In