Incontri straordinari possono accadere durante le immersioni subacquee, e un istruttore di sub ha avuto la fortuna di assistere a uno spettacolo davvero unico. Mentre si trovava nelle acque di Taiwan, vicino alla costa del distretto Ruifang di Nuova Taipei, Wang Cheng-ru e il suo gruppo hanno avvistato un pesce abissale molto raro: il pesce remo, noto anche come regaleco.
Il pesce remo, il cui nome scientifico è Regalecus russelii, vive nelle profondità degli oceani e può raggiungere dimensioni impressionanti, arrivando anche a 10 metri di lunghezza. Le sue grandi dimensioni hanno ispirato leggende sui mostri marini, come ad esempio il Pokémon Gyarados. Inoltre, nelle tradizioni popolari, il pesce remo è associato ai terremoti, poiché si dice che riemerga in superficie prima o dopo un evento sismico.
Nonostante le credenze tradizionali, Wang Cheng-ru non considera questo avvistamento un cattivo presagio, ma piuttosto una fortunata occasione per ammirare uno spettacolo della natura. Questo è stato infatti il suo primo incontro con un pesce remo, un momento che difficilmente dimenticherà.
Il video dell’incontro è stato condiviso sui social media dal subacqueo e ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. Secondo le fonti locali, l’incontro emozionante è durato circa 10 minuti, durante i quali il pesce remo nuotava verso l’alto. L’esemplare avvistato misurava circa 2 metri, ma purtroppo non era in buone condizioni.
Nel video si possono notare due fori sul corpo del pesce remo. Secondo Wang Cheng-ru, potrebbe essere stato attaccato da uno squalo tagliatore, noto anche come squalo sigaro. È possibile che il pesce abissale stesse risalendo in superficie per deporre le uova, dato che la stagione riproduttiva era appena iniziata.
La rarità dell’incontro potrebbe essere dovuta anche a questo motivo. Infatti, è estremamente raro avvistare un pesce remo, poiché la specie vive a profondità di oltre 1200 metri. Da oltre 10 anni, l’istruttore di sub si immerge in queste acque per esplorare la ricca biodiversità della regione.
Grazie alla conservazione dell’habitat e alla mancanza di reti da pesca, il numero di pesci è aumentato notevolmente e l’ecosistema marino sta migliorando sempre di più, ha dichiarato Wang Cheng-ru.
Questo incontro straordinario è un esempio di quanto sia importante preservare gli habitat marini e proteggere le specie che vi abitano. Solo attraverso la conservazione e la tutela dell’ambiente marino possiamo continuare a godere di spettacoli naturali come quello vissuto da Wang Cheng-ru e il suo gruppo durante la loro immersione nelle acque di Taiwan.
In conclusione, l’incontro con il pesce remo è stato un’esperienza unica e indimenticabile per l’istruttore di sub Wang Cheng-ru. Questo avvistamento raro ci ricorda l’importanza di proteggere l’ambiente marino e di preservare la biodiversità degli oceani. Speriamo che in futuro sempre più persone possano avere l’opportunità di ammirare la bellezza e la meraviglia del mondo sottomarino.