Le città durante l’estate possono diventare un vero inferno. In particolare, chi vive in luoghi come Roma o Catania sta sperimentando sulla propria pelle le terribili ondate di afa. Le città, caratterizzate da smog e cemento, diventano soffocanti. A peggiorare la situazione c’è la mancanza di aree verdi e alberi. Questa combinazione di fattori contribuisce alla formazione delle cosiddette “isole urbane di calore”, dove le temperature possono essere fino a 5°C più alte rispetto alle zone periferiche e rurali.
Per contrastare questo fenomeno, l’azienda spagnola Singular Green ha ideato un innovativo sistema basato sull’installazione di tende da sole vegetali o vele ricoperte di vegetazione. Queste tensostrutture green sono pensate per le strade con negozi, ma anche per le piazze e le terrazze. Non solo creano zone d’ombra in cui ripararsi durante le ore più calde, ma grazie all’evapotraspirazione, fungono da condizionatori d’aria con una capacità frigorifera di 112 frigorie/m2.
Il vantaggio di queste tende vegetali non si limita solo alla creazione di ombra. Gli elementi di arredo urbano sviluppati da Singular Green, dotati di un sistema di irrigazione, rappresentano un valido alleato nella lotta ai cambiamenti climatici. Le specie vegetali selezionate per queste tende sono ottimizzate per l’assorbimento di NOx e CO2, contribuendo così al miglioramento della qualità dell’aria nelle città.
Le tende vegetali sono estremamente leggere e possono essere facilmente montate anche in luoghi in cui non è possibile piantare alberi o creare aiuole a causa della mancanza di spazio o difficoltà di intervento. Un esempio di installazione di queste tende si trova nella strada Santa María di Valladolid, in Spagna, dove oltre a garantire frescura e ossigeno, hanno anche portato un tocco di bellezza.
L’idea di avere queste tende vegetali anche nelle nostre città sarebbe fantastica. Oltre a fornire ombra e frescura, contribuirebbero a migliorare la qualità dell’aria e a contrastare i cambiamenti climatici. Sarebbe un modo innovativo e sostenibile per affrontare il problema delle isole urbane di calore.
In conclusione, le tende vegetali proposte da Singular Green rappresentano una soluzione rivoluzionaria per combattere il caldo estivo nelle città. Oltre a fornire ombra e frescura, contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria e contrastano i cambiamenti climatici. Speriamo che questa innovativa idea possa essere adottata anche nelle nostre città, rendendole più vivibili e sostenibili.