Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
scopri-una-funzione-nascosta-del-tuo-iphone-per-prolungare-la-durata-della-batteria

Scopri una funzione nascosta del tuo iPhone per prolungare la durata della batteria

Scopri una funzione nascosta del tuo iPhone per prolungare la durata della batteria

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
23/07/2023
in Scienza & Tecnologia
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Come preservare la batteria del tuo iPhone e prolungarne la durata

La ricarica del cellulare è ‍un’azione ⁣che, nel ⁣tempo, può compromettere la qualità della batteria e ridurre l’aspettativa di vita dello smartphone, soprattutto se la batteria⁣ non può essere sostituita, come nel caso degli‌ iPhone.

Può interessarti anche questo

playstation-5-contro-xbox-series:-analisi-del-duello-economico-tra-sony-e-microsoft

PlayStation 5 contro Xbox Series: Analisi del Duello Economico tra Sony e Microsoft

26 Novembre 2023
quali-entita-gestiscono-e-supervisionano-le-operazioni-di-chatgpt?

Quali Entità Gestiscono e Supervisionano le Operazioni di ChatGPT?

25 Novembre 2023

Fortunatamente, esistono dei trucchi che ‌possono ‌essere utilizzati per prolungare la durata della ‍batteria del⁣ cellulare e ridurre la frequenza di ricarica necessaria.

Il trucco per allungare la durata della batteria che vogliamo condividere con voi è stato ‍ideato‍ dagli stessi ‍progettisti⁤ Apple per preservare la “salute” del cellulare il ⁤più ⁤a lungo ⁢possibile. ⁤Si tratta dell’impostazione della Ricarica ottimizzata della batteria, disponibile solo sui‍ modelli di iPhone più recenti (a partire⁤ dal ⁤13).

Ma in cosa consiste questa impostazione? Fondamentalmente, il cellulare utilizza il ⁢machine learning per imparare e memorizzare le nostre abitudini di​ utilizzo e di ⁢ricarica, e utilizza queste ‌informazioni per ottimizzare‌ le prestazioni della batteria.

La Ricarica ottimizzata funziona‌ limitando il ⁤tempo in⁤ cui il⁣ cellulare⁤ rimane completamente carico, mantenendolo nella‍ maggior parte dei casi‍ all’80%. L’algoritmo, basandosi sulle nostre abitudini di utilizzo e ricarica (come l’uso del cellulare, le app ⁢più‍ energivore, il momento​ e la ‍durata della ⁣ricarica), cerca di garantire che l’iPhone sia ancora completamente carico quando viene scollegato dal caricabatterie.

Quando questa funzione⁢ è attiva durante la ricarica, riceveremo⁤ una notifica sulla schermata di blocco che ci indicherà anche l’ora in⁣ cui⁢ possiamo staccare il dispositivo dalla corrente. Se desideriamo che l’iPhone ⁤si carichi completamente in modo più ‍rapido, possiamo comunicarlo al cellulare toccando la notifica.

L’attivazione⁣ di questa opzione è molto semplice: ⁢basta andare nella sezione ⁢”Batteria -‍ Stato e carica della batteria” all’interno delle‍ Impostazioni del⁣ dispositivo.

Tuttavia, ⁤è importante ⁢tenere presente ⁢che l’attivazione della Ricarica ottimizzata non avviene immediatamente. Il cellulare ha ‌bisogno di un po’ di tempo per imparare le nostre ⁤abitudini di utilizzo prima⁢ di poter programmare efficacemente la ⁣ricarica. Si‍ consiglia ⁣di utilizzare il cellulare per almeno⁢ 14​ giorni e di effettuare​ almeno 9 cicli completi di ricarica della durata di almeno 5 ore ciascuno.

In conclusione, se desiderate prolungare la durata della‍ batteria del vostro iPhone, attivare l’impostazione della Ricarica ottimizzata può essere una soluzione efficace. Questa funzione sfrutta il machine learning per adattare la ricarica alle vostre abitudini⁣ di utilizzo, garantendo che il cellulare sia sempre carico quando ne avete bisogno. Ricordate però di dare al ⁤cellulare il tempo necessario per​ imparare le vostre abitudini ⁢prima di ottenere i migliori ​risultati.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

L’esperienza solitaria di Michael Collins a centinaia di miglia dalla Terra

Prossimo articolo

Perché definire questi giorni come i più freschi dei prossimi 50 anni non equivale a “terrorismo”

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

playstation-5-contro-xbox-series:-analisi-del-duello-economico-tra-sony-e-microsoft

PlayStation 5 contro Xbox Series: Analisi del Duello Economico tra Sony e Microsoft

di Rina Romani
26 Novembre 2023

...

quali-entita-gestiscono-e-supervisionano-le-operazioni-di-chatgpt?

Quali Entità Gestiscono e Supervisionano le Operazioni di ChatGPT?

di Rina Romani
25 Novembre 2023

...

sonos-si-proietta-verso-il-2024:-auricolari-di-lusso-e-un’ampia-gamma-di-innovazioni-in-arrivo

Sonos si proietta verso il 2024: Auricolari di lusso e un’ampia gamma di innovazioni in arrivo

di Umberto Ferrari
24 Novembre 2023

...

rivelazioni-su-openai:-le-strategie-nascoste-di-sam-altman-nella-danza-innovativa-dell’intelligenza-artificiale-–-un’esclusiva-di-reuters

Rivelazioni su OpenAI: Le Strategie Nascoste di Sam Altman nella Danza Innovativa dell’Intelligenza Artificiale – Un’Esclusiva di Reuters

di Rina Romani
23 Novembre 2023

...

microsoft-manovra-abilmente-nel-campo-di-battaglia-di-call-of-duty-di-activision

Microsoft Manovra Abilmente nel Campo di Battaglia di Call of Duty di Activision

di Rina Romani
23 Novembre 2023

...

le-nuove-frontiere-dell’eco-efficienza:-l’evoluzione-sostenibile-dei-sistemi-di-climatizzazione

Le Nuove Frontiere dell’Eco-Efficienza: L’Evoluzione Sostenibile dei Sistemi di Climatizzazione

di Umberto Ferrari
22 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
perche-definire-questi-giorni-come-i-piu-freschi-dei-prossimi-50-anni-non-equivale-a-“terrorismo”

Perché definire questi giorni come i più freschi dei prossimi 50 anni non equivale a “terrorismo”

Cerca con Google

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india
News

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale
Ambiente

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

di Rina Romani
28 Novembre 2023
uccelli-di-specie-diverse-formano-una-“famiglia-allargata”-per-accudire-i-loro-piccoli
Ambiente

Uccelli di specie diverse formano una “famiglia allargata” per accudire i loro piccoli

di Umberto Ferrari
2023
2024-toyota-tundra:-nuovi-dettagli-sul-pick-up,-confermato-motore-v6-biturbo-ibrido-nei-documenti-ufficiali-per-competere-con-il-ford-f-150
Mobilità

2024 Toyota Tundra: Nuovi dettagli sul pick-up, confermato motore V6 biturbo ibrido nei documenti ufficiali per competere con il Ford F-150

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In