L’esplorazione del proprio corpo alla ricerca del piacere dei sensi, o delle zone erogene, è un’attività divertente da fare sia da soli che con il proprio partner. Conoscere il nostro organismo, i punti in cui ci piace essere toccati o stimolati, e sapere quali pratiche ci appagano, è fondamentale per avere una vita intima soddisfacente.
Recentemente, sui social media, in particolare su TikTok, si sono diffusi video dedicati a un argomento di cui si parla poco: l’eargasm, o orgasmo auricolare. Ma esiste davvero o è solo una leggenda? E come si può provocare una sensazione di piacere che parte dall’orecchio?
In un video pubblicato su TikTok, il medico britannico Karan Raj ha cercato di spiegare l’eargasm. Alcune persone provano un piacere particolarmente intenso a seguito di una stimolazione auricolare, grazie alla presenza di terminazioni del nervo vago all’interno del canale uditivo. La stimolazione viene rapidamente trasmessa a tutto il corpo, generando una scarica di piacere simile a quella provata durante una stimolazione sessuale.
Per stimolare il nervo vago, possiamo utilizzare il tatto. Possiamo toccare delicatamente il punto nell’orecchio che ci provoca piacere con la punta del dito. È importante evitare di farlo con un cotton fioc, poiché potrebbe danneggiare l’orecchio. Inoltre, lo stimolo può essere anche uditivo. Ascoltare una musica che ci piace particolarmente o sentire dolci parole sussurrate all’orecchio, magari dalla persona amata, può solleticare il nostro nervo vago in modo estremamente piacevole.
In conclusione, l’eargasm è una sensazione intensa che può essere provocata dalla corretta stimolazione delle terminazioni del nervo vago nell’orecchio. Conoscere il nostro corpo e sperimentare diverse forme di stimolazione può arricchire la nostra vita intima e portare a una maggiore soddisfazione sessuale.