Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
scontro-senza-soluzione-sulle-riduzioni-delle-emissioni-al-g20-ambiente:-un-altro-fallimento

Scontro senza soluzione sulle riduzioni delle emissioni al G20 Ambiente: un altro fallimento

Scontro senza soluzione sulle riduzioni delle emissioni al G20 Ambiente: un altro fallimento

Rina Romani di Rina Romani
31/07/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il G20 Ambiente di Chennai, tenutosi di recente in India, si è concluso senza un comunicato finale congiunto. Questo significa che non è stato raggiunto un accordo su nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni, né su altri punti cruciali come il budget di carbonio e le emissioni storiche. Questa situazione ricorda quanto accaduto pochi giorni prima al G20 Energia di Goa.

L’unico punto su cui i membri del G20 sembrano essere d’accordo è che gli sforzi di mitigazione attuali sono ancora insufficienti. I paesi occidentali, con l’Unione Europea in testa, hanno proposto di includere nel comunicato finale del G20 Ambiente un obiettivo di riduzione delle emissioni del 60% entro il 2035 rispetto ai livelli del 2019, nonché il raggiungimento del picco delle emissioni di carbonio entro il 2025. Questi obiettivi sono in linea con le evidenze presentate nell’ultimo rapporto dell’IPCC. Tuttavia, tali proposte sono state respinte dai paesi in via di sviluppo e/o non occidentali, tra cui Arabia Saudita e Cina.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

28 Novembre 2023
la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

28 Novembre 2023

Di conseguenza, tutti gli altri temi legati alle emissioni sono rimasti irrisolti. Il comunicato della presidenza del G20 Ambiente si limita a menzionarli senza fornire le rispettive posizioni dei paesi. Ad esempio, si fa riferimento alla discussione sulle lacune negli scenari e nei modelli climatici, sull’esaurimento dei bilanci del carbonio e sulle emissioni storiche, attuali e previste. Si sottolinea anche la necessità di adottare azioni per ridurre le emissioni di gas serra diverse dalla CO2, come il metano, entro il 2030.

La mancanza di un accordo condiviso al G20 Ambiente è stata oggetto di critiche da parte di esperti e attivisti. Alex Scott di E3G accusa i ministri del clima del G20 di non essere riusciti a concordare una direzione comune per affrontare la crisi climatica, nonostante l’Europa e il Nord Africa siano colpiti dagli incendi e l’Asia sia devastata dalle inondazioni. Scott sostiene che i rumors secondo cui Arabia Saudita e Cina hanno ostacolato le discussioni sulle nuove direzioni per la transizione energetica vanno contro le loro dichiarazioni di difendere gli interessi dei paesi in via di sviluppo.

Dopo il fallimento del G20 Energia e le difficoltà riscontrate nel vertice preparatorio di Bonn a giugno, le prospettive di ottenere risultati concreti alla Cop28 di Dubai sembrano essere molto scarse.

In conclusione, il G20 Ambiente di Chennai si è concluso senza un comunicato finale congiunto, a causa dell’assenza di un accordo su nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni e su altri temi cruciali. Questa mancanza di consenso rappresenta una sfida per affrontare la crisi climatica e mette in dubbio la possibilità di ottenere risultati significativi alla Cop28 di Dubai.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

La Superluna dello Storione si prepara a risplendere: la più grande e luminosa del 2022

Prossimo articolo

La priorità nel Dispacciamento sarà determinata solo dal prezzo: la riforma che cambierà tutto

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

5-metodi-innovativi-per-dare-nuova-vita-ai-contenitori-tetrapak

5 Metodi Innovativi per Dare Nuova Vita ai Contenitori Tetrapak

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
la-priorita-nel-dispacciamento-sara-determinata-solo-dal-prezzo:-la-riforma-che-cambiera-tutto

La priorità nel Dispacciamento sarà determinata solo dal prezzo: la riforma che cambierà tutto

Cerca con Google

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica
Ambiente

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
l’avvento-della-ricarica-senza-fili-nel-2024:-un’anteprima-delle-innovazioni-tecnologiche-in-arrivo
Scienza & Tecnologia

L’Avvento della Ricarica Senza Fili nel 2024: Un’Anteprima delle Innovazioni Tecnologiche in Arrivo

di Rina Romani
29 Novembre 2023
come-preparare-un-acquario-per-acqua-dolce?
Ambiente

Come preparare un acquario per acqua dolce?

di Rina Romani
2023
francesco-zhou-(l-etrik):-“la-qualita-e-fondamentale-per-il-mercato-elettrico”
Mobilità

Francesco Zhou (L-Etrik): “La qualità è fondamentale per il mercato elettrico”

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In