Migliaia di persone sono state evacuate a causa degli incendi che stanno devastando l’isola di Rodi da sei giorni. La situazione è così grave che il segretario generale della Protezione civile greca ha dichiarato lo stato di emergenza nell’area municipale di Rodi Sud. Secondo quanto riportato dalla TV greca Ert, questa misura rimarrà in vigore per sei mesi, fino al 18 gennaio 2024.
Nel frattempo, i pompieri stanno lavorando duramente per contenere le fiamme. Stanno scavando dei fossati tagliafuoco nella zona sud-orientale, verso le zone turistiche di Kiotari, e a sud-ovest, verso Gennadi, al fine di impedire che le fiamme si propaghino ulteriormente. Anche il monastero di Tharri, che ospitava 5 monaci, è stato evacuato per garantire la loro sicurezza.
L’incendio ha già distrutto una vasta area di foresta, causando danni anche a lussuosi alberghi e numerose abitazioni. La situazione è estremamente preoccupante e ha suscitato l’attenzione e la solidarietà di molte persone. Su Twitter, ad esempio, Hakan Kapucu ha espresso il suo cordoglio per coloro che sono stati colpiti dagli incendi e ha inviato le sue preghiere per la Grecia.
In questo momento di emergenza, è fondamentale seguire le indicazioni delle autorità e prestare attenzione alle informazioni ufficiali. Gli incendi sono un pericolo per la vita e la sicurezza delle persone, quindi è importante agire in modo responsabile e collaborare con le autorità competenti.
La situazione degli incendi a Rodi è solo uno dei tanti casi di emergenza che si verificano in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici. Le temperature elevate, i forti venti e le condizioni di siccità rendono più facile la propagazione delle fiamme e rendono gli incendi più difficili da spegnere. È fondamentale adottare misure per prevenire gli incendi e proteggere l’ambiente naturale.
In conclusione, gli incendi che stanno devastando l’isola di Rodi da sei giorni hanno causato l’evacuazione di migliaia di persone e la dichiarazione dello stato di emergenza. I pompieri stanno lavorando duramente per contenere le fiamme e proteggere le zone turistiche e la foresta. È importante seguire le indicazioni delle autorità e prestare attenzione alle informazioni ufficiali. Questa emergenza evidenzia l’importanza di adottare misure per prevenire gli incendi e proteggere l’ambiente naturale.