In Svezia è stata ideata una singolare iniziativa per scoraggiare gli automobilisti a guidare troppo velocemente: una lotteria con un premio in denaro in palio per coloro che rispettano i limiti di velocità. Questa misura è stata adottata per promuovere la guida sicura e sensibilizzare i guidatori sul comportamento da tenere sulle strade.
La ”Speed Camera Lottery” è un esempio di gamification, ovvero l’utilizzo di elementi di design dei giochi in contesti diversi, per raggiungere obiettivi specifici come divertire, motivare, coinvolgere o modificare comportamenti. In questo caso, il denaro del premio proviene dalle multe per eccesso di velocità.
La Svezia è conosciuta per adottare soluzioni innovative e ha un atteggiamento aperto nei confronti del gaming. Queste tecniche si sono dimostrate efficaci nel perseguire obiettivi socialmente utili senza adottare un approccio moralistico. Un esempio simile di gamification in Italia è stata la “Lotteria degli scontrini”, un’iniziativa volta a ridurre l’evasione fiscale e incentivare i cittadini a richiedere lo scontrino fiscale nelle transazioni.
Il funzionamento dell’”Autovelox Lotteria” di Stoccolma è semplice ma efficace: i conducenti che rispettano i limiti di velocità vengono automaticamente inseriti in una lotteria, dando loro la possibilità di vincere un premio in denaro. I soldi per il premio provengono dalle multe delle persone che superano i limiti di velocità.
Questa iniziativa ha raggiunto il suo obiettivo, infatti la velocità media delle auto è diminuita da 32 km/h a 25 km/h. La Speed Camera Lottery rappresenta quindi un esempio di successo di come la gamification possa essere applicata per il bene della società.
In conclusione, la Svezia ha adottato un’idea innovativa utilizzando il gioco come strumento per promuovere la guida sicura. Grazie alla Speed Camera Lottery, i conducenti che rispettano i limiti di velocità hanno la possibilità di vincere un premio in denaro, mentre i soldi per il premio provengono dalle multe delle persone che superano i limiti di velocità. Questa iniziativa ha dimostrato di essere efficace nel ridurre la velocità media delle auto e rappresenta un esempio di successo di come la gamification possa essere utilizzata per il bene della società.