Nel 2022 è stato creato un nuovo movimento globale per sensibilizzare le persone sull’importanza di ridurre l’utilizzo della plastica. Questo movimento ha dato vita a un evento chiamato Plastic Overshoot Day, che rappresenta il giorno in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli, causando inquinamento ambientale.
L’Overshoot Day per la Terra cade il 28 luglio di quest’anno, mentre in Italia avviene il 12 ottobre. Questo significa che la Terra non è più in grado di gestire adeguatamente la quantità di rifiuti generati dalla popolazione e la loro gestione.
Ogni Paese contribuisce a una parte dei 157 giorni di overshooting della plastica che si verificheranno nel 2023. La quantità di rifiuti di plastica prodotti da ciascun Paese determina la sua proporzione di contributo al Plastic Overshoot Earth Day. Secondo il movimento, nel 2023 il 43% della plastica prodotta e utilizzata sarà gestita in modo errato come rifiuto, finendo nell’aria, nell’acqua o nel suolo della Terra. Questo significa che quest’anno finiranno in natura 68 642 999 tonnellate di rifiuti di plastica in più.
Ma cosa possiamo fare per ridurre il nostro impatto ambientale e consumare meno plastica? L’organizzazione ha fornito alcune raccomandazioni:
1. Limitare e ridurre gradualmente la produzione globale di plastica.
2. Eliminare le plastiche non progettate per un uso circolare, adottando soluzioni di economia circolare che riducano l’inquinamento da plastica di almeno l’80% entro il 2040 rispetto alla situazione attuale.
3. Creare meccanismi finanziari dedicati e sviluppare le capacità necessarie per sviluppare e attuare leggi e piani d’azione nazionali.
4. Responsabilizzare i governi e le imprese attraverso la divulgazione e la rendicontazione obbligatoria.
5. I Paesi del Nord globale devono sostenere lo sviluppo delle infrastrutture nei Paesi importatori, almeno per il volume di plastica che esportano annualmente.
Seguendo queste raccomandazioni, possiamo contribuire a ridurre l’utilizzo della plastica e a preservare l’ambiente. Ognuno di noi ha un ruolo da svolgere nella lotta contro l’inquinamento da plastica, e il Plastic Overshoot Day ci ricorda l’urgenza di agire. Un piccolo gesto può fare la differenza, quindi proviamo tutti a ridurre il nostro consumo di plastica e a promuovere soluzioni sostenibili. Il futuro del nostro pianeta dipende da noi.