Viaggiare in aereo può essere un’esperienza stressante, soprattutto quando si tratta di attraversare i controlli di sicurezza negli aeroporti. I processi di screening sono cambiati radicalmente dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti. Prima di quella data, era possibile portare a bordo oggetti potenzialmente pericolosi, come coltelli, senza problemi. Tuttavia, dopo l’11 settembre, sono stati introdotti controlli più rigorosi in tutto il mondo.
Oggi, anche se alcuni paesi non richiedono più di togliersi le scarpe durante i controlli di sicurezza, è ancora necessario estrarre il laptop dalla borsa. Questo perché i raggi X utilizzati per scansionare i bagagli non possono penetrare efficacemente i componenti densi del laptop, come la batteria e i cavi di alimentazione. Pertanto, è necessario rimuovere il laptop dalla borsa in modo che i funzionari della sicurezza possano esaminarlo separatamente.
La tecnologia di scansione multi-vista ha reso possibile visualizzare i bagagli da diverse angolazioni, consentendo ai funzionari della sicurezza di individuare eventuali oggetti nascosti o manipolati. Tuttavia, nonostante questi avanzamenti tecnologici, i controlli di sicurezza negli aeroporti continueranno a causare ritardi a meno che non vengano introdotte soluzioni completamente automatizzate.
Oltre ai bagagli, anche i passeggeri vengono sottoposti a controlli di sicurezza. I metal detector vengono utilizzati per individuare armi o altri oggetti illegali nascosti sotto i vestiti. Alcuni aeroporti utilizzano anche body scanner, che possono essere attivi o passivi. Gli scanner attivi emettono radiazioni a bassa energia per creare una scansione del corpo, mentre gli scanner passivi rilevano la radiazione naturale emessa dal corpo e dagli oggetti nascosti.
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche la sicurezza aeroportuale. L’utilizzo di algoritmi avanzati e di immagini scansionate ad alta definizione potrebbe consentire di identificare potenziali minacce in modo più rapido ed efficiente. Inoltre, la tecnologia di scansione TC potrebbe essere utilizzata per scansionare sia i passeggeri che i loro bagagli, rendendo i controlli di sicurezza più rapidi e meno invasivi.
In conclusione, i controlli di sicurezza negli aeroporti sono diventati più rigorosi dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Nonostante i progressi nella tecnologia di scansione, è ancora necessario estrarre il laptop dalla borsa durante i controlli di sicurezza. Tuttavia, l’introduzione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale potrebbe rendere i controlli più efficienti in futuro.