Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
perche-definire-questi-giorni-come-i-piu-freschi-dei-prossimi-50-anni-non-equivale-a-“terrorismo”

Perché definire questi giorni come i più freschi dei prossimi 50 anni non equivale a “terrorismo”

Perché definire questi giorni come i più freschi dei prossimi 50 anni non equivale a “terrorismo”

Rina Romani di Rina Romani
23/07/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il recente ‌periodo⁢ di altissime temperature che ha colpito il bacino del Mediterraneo ‌ha ⁣sollevato preoccupazioni riguardo alla⁣ crisi ⁤climatica e ai suoi effetti‍ devastanti.‌ Mentre l’anticiclone africano ‍ha portato ⁢temperature di 40 ⁣gradi nel Centro Sud della ⁣Penisola e punte di oltre 45 gradi nelle zone interne ⁤di Sardegna, Sicilia e Puglia,​ metà Italia ⁢è stata ‌colpita da alluvioni, venti forti​ e grandine.

Questo ⁢evento estremo ha ⁤portato alla luce la realtà dei cambiamenti climatici che​ gli ⁤scienziati e gli attivisti per il clima cercano⁢ di ⁤comunicare da anni.⁣ Nonostante i⁢ loro avvertimenti, molti hanno⁣ ignorato ‌o minimizzato la gravità della situazione. Tuttavia, ora stiamo vivendo gli effetti catastrofici del cambiamento climatico sulla nostra pelle.

Può interessarti anche questo

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

29 Novembre 2023
controversie-sul-riscaldamento-globale:-i-temi-caldi-del-vertice-ambientale-e-l’insolita-teoria-di-milei-sulla-cospirazione-di-sinistra

Controversie sul Riscaldamento Globale: I Temi Caldi del Vertice Ambientale e l’Insolita Teoria di Milei sulla Cospirazione di Sinistra

29 Novembre 2023

Le temperature estreme​ possono essere ⁢letali‌ e l’Italia ha registrato⁢ un numero impressionante di decessi correlati al caldo nel‍ 2022, con⁢ circa ⁤18.000 morti, ⁣un record a livello⁤ europeo. La crisi ⁤climatica continua a ‍peggiorare e i paesi non sono preparati ad ⁤affrontare le conseguenze, come ⁢ondate di calore intense, fenomeni meteorologici estremi e ‍inondazioni.

Per comprendere meglio la⁤ situazione attuale,​ il ricercatore​ ENEA Sandro Calmanti ha ripreso uno studio ‍di qualche‍ anno fa che analizzava l’evoluzione della temperatura media superficiale‍ del‍ mare ‍nell’area del Mediterraneo. ⁢Lo studio ⁣utilizzava 5 modelli ‍climatici regionali⁤ e mostrava ‍come la temperatura media stesse aumentando nel corso ‌degli anni.

Secondo⁢ Calmanti, quando ‌lo studio è stato realizzato, ci trovavamo⁤ ancora in una fase in ‍cui la⁢ temperatura‍ media era relativamente‌ vicina a quella del secolo‍ precedente. Tuttavia, nel ‍corso degli​ anni, siamo sempre‌ più lontani dalla situazione precedente e ci stiamo​ avvicinando a ⁤un futuro‍ molto diverso. Calmanti afferma che intorno al 2050 ⁤saremo su un ‍altro ⁤pianeta in termini di temperatura e⁤ che le giornate attuali potrebbero essere considerate relativamente meno calde rispetto a‍ quelle che ci​ aspettano.

Questo studio e‍ le⁤ sue conclusioni ci invitano a riflettere sulla gravità della situazione e sull’urgenza di⁣ agire per contrastare i cambiamenti climatici. È⁤ necessario adottare ⁣misure concrete per ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’uso di​ energie rinnovabili e adattarsi ai cambiamenti in corso.

In conclusione, la recente ondata di ⁢caldo estremo‌ nel Mediterraneo è solo un esempio degli⁤ effetti devastanti della crisi climatica. È fondamentale prendere ​sul serio gli​ avvertimenti degli scienziati e degli ‌attivisti per ‌il‌ clima e agire ⁣immediatamente per limitare i ⁣danni e proteggere il nostro pianeta per le future generazioni.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Scopri una funzione nascosta del tuo iPhone per prolungare la durata della batteria

Prossimo articolo

Il fenomeno del “sundowning” e le sue cause nelle persone con demenza

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023

...

controversie-sul-riscaldamento-globale:-i-temi-caldi-del-vertice-ambientale-e-l’insolita-teoria-di-milei-sulla-cospirazione-di-sinistra

Controversie sul Riscaldamento Globale: I Temi Caldi del Vertice Ambientale e l’Insolita Teoria di Milei sulla Cospirazione di Sinistra

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023

...

opposizioni-lombarde-in-rivolta-contro-la-negazione-del-riscaldamento-globale-da-parte-del-presidente-di-arpa:-richieste-di-dimissioni-per-lo-palo

Opposizioni lombarde in rivolta contro la negazione del riscaldamento globale da parte del presidente di Arpa: richieste di dimissioni per Lo Palo

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

cop28:-una-panoramica-sull’incontro-internazionale-per-il-clima-e-le-priorita-dell’imminente-sessione

COP28: Una panoramica sull’Incontro Internazionale per il Clima e le Priorità dell’Imminente Sessione

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

sky-tg24-e-gedi-presentano-‘terra-per-tutti’:-uno-sguardo-sulle-visioni-di-francesco-nel-nuovo-documentario

Sky TG24 e Gedi presentano ‘Terra per Tutti’: Uno sguardo sulle Visioni di Francesco nel Nuovo Documentario

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

uno-su-tre-rimane-scettico-sull’esistenza-del-riscaldamento-globale:-risultati-di-una-recente-ricerca

Uno su Tre Rimane Scettico sull’Esistenza del Riscaldamento Globale: Risultati di una Recente Ricerca

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
il-fenomeno-del-“sundowning”-e-le-sue-cause-nelle-persone-con-demenza

Il fenomeno del “sundowning” e le sue cause nelle persone con demenza

Cerca con Google

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica
Ambiente

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
l’avvento-della-ricarica-senza-fili-nel-2024:-un’anteprima-delle-innovazioni-tecnologiche-in-arrivo
Scienza & Tecnologia

L’Avvento della Ricarica Senza Fili nel 2024: Un’Anteprima delle Innovazioni Tecnologiche in Arrivo

di Rina Romani
29 Novembre 2023
integratori-vitaminici-per-il-mantello-piumato-dei-pappagalli
Ambiente

Integratori vitaminici per il mantello piumato dei pappagalli

di Rina Romani
2023
Auto elettriche riducono notevolmente le emissioni di CO2 rispetto alle auto a benzina nel ciclo di vita completo
Auto Elettriche

Auto elettriche riducono notevolmente le emissioni di CO2 rispetto alle auto a benzina nel ciclo di vita completo

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In