Le ondate di calore hanno colpito anche il Mar Mediterraneo, non solo a causa dell’estate, ma a causa di un caldo anomalo causato dai cambiamenti climatici. Secondo il Copernicus Marine Service, queste ondate potrebbero aumentare nelle prossime settimane. Le ondate di calore marine (MHW) sono aumenti estremi della temperatura dell’oceano che si verificano per un lungo periodo di tempo. Negli ultimi due decenni, la loro frequenza e intensità sono aumentate, causando danni agli ecosistemi marini, alle industrie e alle attività umane. Queste ondate di calore sono anche associate a eventi meteorologici estremi come cicloni e forti precipitazioni. Nel Mar Mediterraneo, in particolare, si è verificato un significativo aumento della temperatura negli ultimi decenni. Attualmente, la temperatura media della superficie del mare nel Mar Mediterraneo è di circa 28 gradi, ma si prevede che continuerà a salire nei prossimi giorni, superando i 30 gradi. Questo aumento della temperatura è stato osservato anche a luglio, superando la soglia climatologica del mese per più di cinque giorni consecutivi. Questo caldo non è solo dovuto all’estate, ma è un effetto dei cambiamenti climatici.