L’importanza di un buon casco per la sicurezza dei motociclisti
La sicurezza è un aspetto fondamentale quando si guida un motociclo e uno dei fattori più importanti per garantire la protezione del guidatore è indossare un buon casco. Tuttavia, questo argomento viene spesso trascurato e non viene dato il giusto rilievo.
Il mercato dei caschi per motociclisti è ampio e variegato, e continua a evolversi con il progresso della tecnologia e dei materiali. Con l’introduzione dei nuovi criteri di omologazione, obbligatori dal 1° luglio, i produttori si sono adeguati e hanno lanciato sul mercato caschi di ultima generazione che puntano soprattutto sul comfort e sulla massima ventilazione.
La nuova omologazione, chiamata ECE 22-06, è diventata obbligatoria per tutti i caschi di nuova produzione in Italia dal 1° luglio. Questo nuovo standard sostituisce una normativa vecchia di 20 anni, tenendo conto dei cambiamenti nei materiali, nelle tecnologie e nella sicurezza dei caschi protettivi per motociclisti.
La ECE 22-06 prevede test più severi e attenti durante la fase di costruzione dei caschi, al fine di aumentarne la sicurezza. In sintesi, questa nuova omologazione certifica la resistenza dell’intero casco a nuovi test di impatto più specifici e introduce norme per differenziare le omologazioni tra caschi integrali e jet. Vengono anche stabilite regole diverse per l’installazione di accessori e/o dispositivi esterni.
Per i consumatori, non ci sarà alcun cambiamento immediato, poiché i caschi omologati secondo la vecchia normativa ECE 22-05 possono continuare ad essere utilizzati senza scadenza. Tuttavia, i produttori dovranno adeguarsi a questa nuova omologazione dopo due anni di sperimentazione.
Alcuni dei principali brand del settore, come Nolan, Tucano Urbano e Shark, hanno già annunciato di aver alzato l’asticella in termini di sicurezza, rispettando la nuova normativa.
Nolan ha presentato il modello N30-4, un casco adatto a diversi utilizzi, come moto e scooter, grazie alle sue diverse caratteristiche tecniche e di design. Disponibile in quattro versioni diverse, questo casco offre sicurezza e una buona ventilazione grazie al sistema di prese d’aria Extreme Ventilation System (EVS). I prezzi variano da 200 a 240 euro a seconda della versione scelta.
Tucano Urbano ha lanciato due nuovi caschi omologati ECE 22.06, chiamati EL’MAX ed EL’CITY. Entrambi i modelli sono caschi jet in policarbonato che puntano sul comfort e sulla sicurezza. EL’MAX è dotato di due prese d’aria, interni in microfibra traspirante e anallergica e doppia visiera. Il prezzo al pubblico è di 160 euro. EL’CITY, invece, è un classico casco jet da scooter con tre prese d’aria e ampie dotazioni di sicurezza. Il prezzo è di 150 euro.
Shark Helmets ha presentato alcune nuove grafiche per il suo casco jet Citycruiser di ultima generazione. Queste nuove tonalità, con sottili inserti colorati, aggiornano lo stile del casco e lo rendono ancora più giovane e sportivo. Il Citycruiser è già molto apprezzato per le sue caratteristiche strutturali e di sicurezza di alta qualità. I prezzi variano da 180 a 210 euro a seconda della colorazione e della grafica scelta.
In conclusione, la sicurezza dei motociclisti è un aspetto di fondamentale importanza e indossare un buon casco è essenziale per proteggere la propria vita. Con l’introduzione della nuova omologazione ECE 22-06, i produttori stanno offrendo caschi sempre più sicuri, confortevoli e ben ventilati. Scegliere un casco omologato e di qualità è un investimento che vale la pena fare per la propria sicurezza sulla strada.