Marsa Alam è una destinazione paradisiaca situata a meno di 4 ore di volo dall’Italia. Grazie alla sua spettacolare barriera corallina, considerata la più bella del Mar Rosso, offre una ricca e variegata fauna marina. Qui è possibile ammirare pesci pagliaccio, pesci balestra, pesci farfalla, tartarughe e persino il simpatico dugongo, un mammifero marino a rischio di estinzione che sembra uscito da una leggenda. Inoltre, è possibile avvistare delfini e godersi lo spettacolo delle stelle marine e delle mante che sembrano volare. Marsa Alam è un vero sogno ad occhi aperti e attira non solo gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, ma anche coloro che desiderano rilassarsi e divertirsi lontano dal caos.
Marsa Alam, il cui nome significa “porto della bandiera”, era solito issare bandiere in mare per aiutare le barche a trovare facilmente la via del ritorno. A differenza di Sharm el-Sheikh e Hurghada, Marsa Alam è ancora una meta turistica poco affollata e lontana dal turismo di massa.
Oltre alla piccola cittadina, che un tempo era un villaggio di pescatori e minatori, si trovano lussuosi resort situati proprio di fronte al mare e alla barriera corallina. Quest’ultima è ancora intatta e offre una varietà di coralli colorati che sembrano vere opere d’arte. La costa si estende per decine di chilometri e offre spiagge deserte con sabbia dorata e un mare che sfuma dal turchese al blu cobalto. Il paesaggio circostante è caratterizzato da un deserto roccioso che conferisce un’atmosfera lunare. Nelle montagne dell’entroterra veniva estratto il granito utilizzato per costruire i templi dei faraoni e ancora oggi è possibile visitare una miniera d’oro attiva.
Grazie al suo clima desertico stabile e privo di nuvole, Marsa Alam è una meta ideale per una vacanza durante tutto l’anno. Inoltre, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. La città è anche un punto di partenza perfetto per visitare i famosi siti archeologici egiziani e scoprire le tradizioni beduine nel deserto.
Le escursioni organizzate da Going sono studiate nei minimi dettagli per offrire esperienze uniche ed emozionanti. Eid Mohamed, un esperto conoscitore dell’Egitto e dei suoi paesaggi, si occupa con passione di organizzare queste escursioni. Tra le imperdibili mete ci sono le isole di Hamata, all’interno del Parco naturale di Wadi el Gemal, che offrono una barriera corallina spettacolare e una varietà di pesci colorati. Qui è possibile immergersi in un’atmosfera di totale libertà e tranquillità. Altre escursioni affascinanti includono una visita a Sharm el Luli, una spiaggia bianca senza strutture turistiche affacciata su una laguna turchese, e un tour nel deserto roccioso per scoprire le montagne colorate e la vita beduina. A Marsa Mubarak, è possibile nuotare in un acquario naturale circondati da centinaia di pesci di ogni tipo. In questa baia vive anche il pacifico dugongo, che con un po’ di fortuna può essere avvistato. Sataya è una laguna a ferro di cavallo popolata da delfini ed è un’ottima destinazione per lo snorkeling. Abu Dabab, invece, è la spiaggia preferita dalle tartarughe giganti che qui vengono a riprodursi. Per una serata di shopping o per gustare un cocktail, si può visitare l’elegante e vivace Port Ghalib, che offre ville di lusso fronte mare, ristoranti, hotel e un porto turistico attrezzato. Come in tutti i Paesi arabi, è consuetudine contrattare il prezzo degli oggetti nei bazar.
Da Marsa Alam, è possibile raggiungere Luxor in un comodo autobus gran turismo climatizzato in circa 5 ore. Luxor, un tempo conosciuta come Tebe, è considerata il museo a cielo aperto più grande al mondo. Durante l’escursione organizzata da Going, è possibile ammirare il Tempio di Karnak con le sue imponenti colonne, il tempio di Luxor, la valle dei Re, il tempio funerario della regina Hatshepsut e i colossi di Memnone. La riva orientale del Nilo era considerata la terra dei vivi, mentre la riva occidentale rappresentava la terra della morte. Luxor fu la capitale dell’Egitto per 1.500 anni e il tempio di Karnak era collegato a quello di Luxor da un suggestivo viale delle sfingi. La sala ipostila con le sue 134 colonne decorate con iscrizioni e rilievi è uno spettacolo da non perdere. A Luxor, vale la pena trascorrere una notte per godersi l’atmosfera misteriosa e suggestiva che si crea al tramonto. Inoltre, è possibile vivere la vibrante vita di questa città.
La famosa valle dei re e delle regine è la più grande necropoli d’Egitto. Qui si trovano le tombe dei faraoni e delle regine del Nuovo Regno, scavate direttamente nella roccia. Le tombe, tra cui quella di Tutankhamon, sono visitabili e affascinano con i loro testi geroglifici incisi e dipinti sulle pareti dei corridoi e delle sale. Durante il nostro viaggio, abbiamo documentato tutte queste testimonianze di ricchezza insieme all’influencer Lorenzo Castelluccio e alla fotografa Carla Pagliai. Ripartiamo da Marsa Alam con tanti colori negli occhi e nel cuore.
Per soggiornare a Marsa Alam, ci sono numerose opzioni tra cui scegliere.