Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
mancano-almeno-2-milioni-di-cani-registrati-nell’anagrafe-canina:-il-dossier-sugli-animali-in-citta

Mancano almeno 2 milioni di cani registrati nell’anagrafe canina: il dossier sugli animali in città

Mancano almeno 2 milioni di cani registrati nell’anagrafe canina: il dossier sugli animali in città

Rina Romani di Rina Romani
27/07/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il rapporto di Legambiente, presentato ⁣in occasione della Giornata internazionale del Cane Randagio, rivela che in Italia ci sono ancora molti cani vaganti e randagi. Secondo il dossier “Animali in ⁤Città”, ci sono almeno 2‍ milioni di cani non registrati, di cui 1,5 milioni si trovano nelle regioni ‌del centro-sud del paese, come‍ Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Lazio. Nel 2022, il numero‌ di cani vaganti oscilla tra 700.000 e 400.000, mentre i cani randagi sono tra 350.000 e ‌200.000. Questo fenomeno colpisce principalmente il centro-sud, ⁢con Sicilia, Calabria, Campania,‌ Puglia e Lazio che registrano i numeri più alti.

Un altro problema legato a questa situazione è l’abbandono dei cani. Nel 2022, sono​ stati segnalati circa 71.000 casi di abbandono, con una leggera diminuzione dell’1% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nel 2021 c’è stato un aumento significativo del 43% rispetto al 2020, a causa della crisi socioeconomica causata dalla pandemia. Questo ha influenzato anche il numero di ​adozioni dai canili rifugio, che è diminuito dal 53% nel 2020 al 41% nel 2022.

Può interessarti anche questo

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

8 Dicembre 2023
ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

8 Dicembre 2023

Il rapporto ⁣di Legambiente sottolinea la necessità di migliorare l’approccio⁢ One ⁣Health, assumere più veterinari pubblici e rendere pienamente operativo il Sistema Informativo nazionale degli Animali ⁤da Compagnia (SINAC) in tutte ‍le regioni‍ italiane. Questo sistema è fondamentale per prevedere, organizzare e fornire i servizi necessari ai cittadini.

Secondo Legambiente, i‌ numeri del rapporto evidenziano la mancanza di monitoraggio, regolamentazione e controlli da parte delle amministrazioni comunali e delle aziende sanitarie. Solo il 39,5% ​delle amministrazioni comunali e il 94,7% delle aziende sanitarie che hanno fornito informazioni hanno raggiunto performance sufficienti rispetto ‌agli indicatori utilizzati.

La spesa pubblica per il settore è aumentata, ma la gestione non è efficiente. La mancanza di monitoraggio e regolamentazione è evidente, così come la scarsa conoscenza da parte dei‍ comuni delle⁢ strutture dedicate agli animali d’affezione presenti sul territorio. Solo ‍il 43,8% ‍delle‌ amministrazioni comunali conosce⁣ con esattezza questi numeri.

Per quanto ​riguarda⁤ l’anagrafe canina, solo il‍ 41,8% dei comuni dichiara di conoscere il numero totale di cani iscritti, mentre solo il 39,3% è consapevole delle nuove iscrizioni avvenute nel 2022. Inoltre, solo il 7,4% dei comuni ha regolamentato agevolazioni fiscali per le adozioni dei cani e solo il⁢ 6% ha previsto⁣ regolamenti‍ per il controllo delle popolazioni.

Per quanto riguarda la sterilizzazione, ⁣solo il ⁢50% ⁤delle aziende sanitarie ha effettuato azioni di prevenzione, sterilizzando solo il 18% dei cani e‌ il 14% dei gatti presenti nei canili e nelle colonie feline.

Legambiente premia anche le realtà virtuose, come i comuni⁢ di Modena, Verona e Ferrara,⁢ che ⁤si sono distinti per i loro servizi e le azioni dedicate alla ⁣prevenzione. Anche l’Arma dei Carabinieri⁢ e ⁣altre istituzioni sono state premiate per il loro impegno nella tutela degli‌ animali.

In conclusione, Legambiente sottolinea l’importanza di affrontare in modo coerente e olistico la salute e il benessere umano, animale e ambientale. È necessario aderire all’approccio​ “One Health” e attuare le misure⁤ necessarie per ⁣una piena tutela degli animali. È anche ‌importante‍ aumentare le ⁢sanzioni per il bracconaggio e l’abbandono degli animali.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Pulizia industriale ecologica: l’approfondimento di Diotti Spa di Erba

Prossimo articolo

Le comunità energetiche di cittadini e il ruolo della CER nell’Unione Europea

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

guida-verde:-strategie-innovative-per-ridurre-il-consumo-di-gas-durante-la-preparazione-dei-pasti

Guida Verde: Strategie Innovative per Ridurre il Consumo di Gas Durante la Preparazione dei Pasti

di Umberto Ferrari
7 Dicembre 2023

...

festivita-sostenibili:-triade-verde-per-un-natale-consapevole-–-recupero,-donazione-e-riciclo

Festività Sostenibili: Triade Verde per un Natale Consapevole – Recupero, Donazione e Riciclo

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

creazione-artigianale-di-pacchetti-natalizi:-suggerimenti-e-spunti-creativi

Creazione Artigianale di Pacchetti Natalizi: Suggerimenti e Spunti Creativi

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

riscaldamento-globale:-proiezioni-indicano-il-2023-come-anno-record-di-calore-nella-cronistoria-climatica

Riscaldamento Globale: Proiezioni Indicano il 2023 Come Anno Record di Calore nella Cronistoria Climatica

di Umberto Ferrari
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
le-comunita-energetiche-di-cittadini-e-il-ruolo-della-cer-nell’unione-europea

Le comunità energetiche di cittadini e il ruolo della CER nell’Unione Europea

Cerca con Google

attivisti-per-il-clima-colorano-il-fiume-po-di-verde-in-segno-di-protesta:-l’escalation-di-vittime-e-distruzioni-dovute-alle-crisi-climatiche
Ambiente

Attivisti per il clima colorano il fiume Po di verde in segno di protesta: l’escalation di vittime e distruzioni dovute alle crisi climatiche

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
influenza-del-mutamento-climatico-sull’incidenza-dell’asma
Ambiente

Influenza del mutamento climatico sull’incidenza dell’asma

di Umberto Ferrari
9 Dicembre 2023
motivi-per-cui-tesla-potrebbe-dominare-il-settore-della-guida-autonoma-con-intelligenza-artificiale
Scienza & Tecnologia

Motivi per cui Tesla potrebbe dominare il settore della guida autonoma con intelligenza artificiale

di Rina Romani
2023
metodi-di-trattamento-per-l’ascite-nei-cani
Ambiente

Metodi di trattamento per l’ascite nei cani

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In