La connessione tra matematica e musica è stata oggetto di una recente ricerca che ha dimostrato come l’apprendimento della matematica attraverso lo studio della musica possa essere una tecnica efficace per migliorare le competenze scientifiche. Entrambe le discipline condividono l’uso di simboli e la simmetria, e richiedono anche pensiero astratto e ragionamento quantitativo.
In particolare, l’aritmetica si presta particolarmente bene ad essere insegnata attraverso la musica, poiché concetti fondamentali come frazioni e rapporti sono fondamentali anche per la musica stessa. Le note musicali di diversa durata possono essere rappresentate come frazioni e sommate insieme per creare diverse battute musicali.
Secondo i ricercatori, l’integrazione della musica nell’insegnamento della matematica può rendere l’apprendimento più piacevole, coinvolgendo gli studenti e aiutando ad alleviare la paura o l’ansia nei confronti di argomenti come le frazioni. Inoltre, l’aggiunta della musica può persino motivare i bambini ad apprezzare la matematica.
Una tecnica comune per integrare la musica nelle lezioni di matematica per i bambini piccoli è quella di battere le mani su canzoni con ritmi diversi, imparando i numeri e associando le frazioni alle note musicali.
Uno studio recente, pubblicato sulla rivista Educational Studies, ha condotto una meta-analisi di 55 studi provenienti da tutto il mondo, coinvolgendo quasi 78.000 studenti di diverse età, dalla scuola materna all’università. Lo studio ha esaminato tre tipi di interventi musicali: lezioni di musica tradizionali in cui i bambini cantano, ascoltano e imparano a comporre musica; imparare a suonare uno strumento da soli o come parte di una band; e interventi integrati musica-matematica, in cui la musica è stata integrata nelle lezioni di matematica.
Dai dati ottenuti è emerso che incoraggiare gli insegnanti di matematica e musica a pianificare le lezioni insieme potrebbe aiutare ad alleviare l’ansia degli studenti per la matematica, aumentando al contempo i risultati.
In conclusione, l’apprendimento della matematica attraverso lo studio della musica può essere un metodo efficace per migliorare le competenze scientifiche. La musica può rendere l’apprendimento più piacevole, coinvolgendo gli studenti e aiutando ad alleviare l’ansia nei confronti di argomenti complessi come le frazioni. Integrare la musica nelle lezioni di matematica può essere un modo efficace per coinvolgere gli studenti e migliorare i risultati.