Hyundai ha presentato ufficialmente la nuova generazione della Santa Fe 2024, un SUV di grandi dimensioni che si rivolge agli acquirenti avventurosi. Il veicolo si distingue per un nuovo design robusto e squadrato, oltre a interni più spaziosi.
La quinta generazione della Santa Fe segue le orme di altri modelli Hyundai come il Staria, il Tucson e l’auto elettrica Ioniq, adottando un’estetica futuristica e fantascientifica. Il SUV arriverà nei concessionari nella prima metà del prossimo anno.
La riprogettazione del veicolo ha permesso di massimizzare lo spazio di carico posteriore e di migliorare la praticità per le attività all’aperto e urbane. Anche se i dettagli esatti sul volume del SUV non sono ancora stati rivelati, si sa che il nuovo modello presenta un passo più lungo rispetto alla versione attuale, offrendo quindi più spazio per i passeggeri. Inoltre, il portellone posteriore è stato allargato per agevolare le operazioni di carico e scarico.
La Santa Fe di quinta generazione è stata influenzata dalle ultime tendenze di vita all’aria aperta, il che si traduce in un veicolo più capace e robusto, adatto a qualsiasi tipo di avventura. Gli interni offrono uno spazio interno di prim’ordine quando i sedili della seconda e terza fila sono abbattuti. Le dotazioni includono doppi caricabatterie wireless per smartphone, selettore del terreno di guida, climatizzatore bi-zona, leva del cambio montata sul piantone dello sterzo, volante bicolore simile a quello delle Land Rover e un quadro strumenti digitale curvo da 12,3 pollici con display multimediale.
Dal punto di vista estetico, la nuova Santa Fe presenta un tema H che si ritrova nei fanali anteriori e posteriori, nella griglia anteriore e nel badge. Il veicolo ha passaruota squadrati per un aspetto più robusto e sicuro. Grazie agli sbalzi più corti, il Santa Fe dovrebbe essere in grado di affrontare terreni difficili, e sono disponibili ruote fino a 21 pollici.
Al momento non sono ancora state rivelate le opzioni di motorizzazione, ma dalle foto per la stampa si possono notare i badge “2.5T” e ”HTRC”, che potrebbero indicare la presenza di un motore 2.5 litri turbocompresso (forse lo stesso motore presente nei modelli Genesis G80, GV70 e GV80) e trazione integrale.
Ulteriori dettagli sul veicolo saranno svelati il prossimo mese, mentre informazioni come prezzi e specifiche per il mercato australiano saranno disponibili più vicino al lancio della nuova Santa Fe.