Phobos, la luna di Marte, è stata catturata dal Perseverance Rover della NASA mentre eclissava il Sole. Questo evento potrebbe sembrare minaccioso per eventuali microbi marziani, anche se è improbabile che esistano organismi abbastanza sviluppati da comprendere l’eclissi. Phobos si sta avvicinando sempre di più a Marte, mentre Deimos si allontana dal pianeta. Secondo la NASA, Phobos si schianterà contro Marte tra 50 milioni di anni o si spezzerà in un anello. Gli scienziati hanno studiato le eclissi marziane per comprendere meglio il destino di Phobos. Nel frattempo, la Luna terrestre si sta allontanando dalla Terra, rendendo le eclissi solari totali sempre più rare nel futuro. Tra circa 600 milioni di anni, la Terra sperimenterà l’ultima eclissi solare totale. La dimensione simile del Sole e della Luna nel cielo è un caso fortunato, ma in passato la Luna appariva molto più grande. Alla fine, il Sole diventerà una gigante rossa e inghiottirà la Terra.