Un recente studio condotto negli Stati Uniti ha rivelato che più di un terzo degli integratori sportivi acquistati online non contiene gli ingredienti chiave riportati sull’etichetta. I ricercatori hanno analizzato 57 integratori sportivi per verificare il loro contenuto. Ogni prodotto affermava di contenere specifici composti botanici con presunte proprietà in grado di migliorare le prestazioni sportive.
I risultati dell’analisi hanno rivelato che circa il 40% dei 57 integratori acquistati online non conteneva una quantità rilevabile dell’ingrediente elencato sull’etichetta. La metà di essi mostrava una quantità errata e il 12% conteneva additivi illegali. Solo l’11% dei prodotti era stato etichettato correttamente, mentre sono stati trovati 5 diversi ingredienti vietati dalla FDA, tra cui un farmaco non approvato disponibile in Russia, 3 farmaci precedentemente disponibili in Europa e un farmaco mai approvato in nessun paese.
È quindi fondamentale che le autorità competenti monitorino attentamente i nuovi prodotti, identificando se possono causare danni ai consumatori e, in tal caso, rimuovendoli dal mercato. Ad esempio, nel 2004 la FDA ha vietato la vendita di integratori a base di erbe contenenti alcaloidi dell’efedrina a causa del rischio di malattie correlate. Gli alcaloidi dell’efedrina, noti anche come ephedra, sono stimolanti estratti dall’Ephedra sinica e da altre piante, pubblicizzati per aumentare l’energia e migliorare le prestazioni atletiche. Dopo il divieto, i casi di avvelenamento da efedra negli Stati Uniti sono drasticamente diminuiti.
È necessario condurre ulteriori ricerche per valutare quanti altri integratori sportivi e prodotti per la salute sono etichettati in modo errato. Tuttavia, studi recenti hanno evidenziato che anche le caramelle gommose alla melatonina vendute negli Stati Uniti e in Canada potrebbero contenere dosi molto più elevate di quelle indicate sull’etichetta, con possibili effetti collaterali, soprattutto nei bambini.
È importante prestare attenzione all’acquisto di integratori sportivi e prodotti per la salute, soprattutto quando vengono acquistati online. È consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario prima di assumere qualsiasi integratore, in modo da avere informazioni accurate e affidabili sul loro contenuto e sui possibili effetti collaterali.
In conclusione, la ricerca ha evidenziato la presenza di integratori sportivi che non contengono gli ingredienti riportati sull’etichetta, mettendo in evidenza la necessità di un controllo più rigoroso da parte delle autorità competenti. È fondamentale che i consumatori siano consapevoli di ciò che stanno assumendo e che si affidino a fonti affidabili per ottenere informazioni accurate sui prodotti per la salute.