Un uomo affetto da una complicata calcolosi renale è stato sottoposto a un innovativo intervento chirurgico presso l’ospedale Mauriziano di Torino. L’intervento è stato eseguito utilizzando un nuovo robot chiamato “Ily”, progettato appositamente per la chirurgia endoscopica. Ciò che rende questo intervento rivoluzionario è il fatto che il robot è stato guidato utilizzando un controller della Playstation.
Il robot “Ily” è dotato di un braccio multifunzione che consente di guidare uno strumento endoscopico flessibile all’interno delle vie urinarie fino a raggiungere il calcolo renale. Una volta localizzato, il calcolo può essere polverizzato utilizzando un potente super laser pulsato, già utilizzato con successo nella chirurgia della prostata. In passato, lo strumento endoscopico veniva comandato manualmente, ma ora viene teleguidato tramite il controller della Playstation.
Il controller comunica con il braccio robotico, consentendo all’endoscopio di muoversi con precisione millimetrica. Questo permette al chirurgo di manovrare lo strumento in modo preciso, mantenendosi al sicuro dalle radiazioni x utilizzate durante l’intervento. Il dottor Roberto Migliari, direttore dell’Urologia del Mauriziano, ha spiegato le potenzialità di Ily e ha sottolineato che questo intervento rappresenta un importante passo avanti verso il futuro.
L’ospedale Mauriziano è un centro di riferimento nel settore della diagnostica metabolica e della terapia medica della calcolosi urinaria. La stretta collaborazione tra la Nefrologia, il Laboratorio Analisi e l’Urologia ha contribuito a rendere possibile questo risultato. La Nefrologia è un importante centro di riferimento nazionale per alcune forme di calcolosi rare, il Laboratorio Analisi è fondamentale nell’individuazione delle sostanze di cui sono fatti i calcoli e l’Urologia si è affermata come leader in Italia per la chirurgia mini-invasiva della litiasi urinaria.
L’intervento chirurgico eseguito con successo utilizzando il robot “Ily” e il controller della Playstation dimostra come la tecnologia possa essere utilizzata in modo innovativo nel campo della medicina. Questo tipo di approccio apre nuove possibilità per migliorare le procedure chirurgiche e rendere gli interventi più precisi ed efficaci. L’ospedale Mauriziano continua a essere all’avanguardia nella ricerca e nell’applicazione di nuove tecnologie per migliorare la cura dei pazienti.