Dal 27 luglio al 2 agosto, gli spettatori italiani avranno l’opportunità di vedere Il castello nel cielo al cinema. Questo lungometraggio, scritto e diretto da Hayao Miyazaky nel 1986, è stato premiato come Miglior film di animazione in Giappone quell’anno.
La rassegna “Un mondo di sogni animati”, organizzata da Lucky Red e dedicata ai capolavori dello Studio Ghibli, offre questa possibilità per la seconda estate consecutiva. La scorsa estate, la rassegna ha ottenuto un grande successo con la prima edizione, che ha registrato un boom di incassi.
Il castello nel cielo sarà proiettato nei cinema aderenti fino al 2 agosto. Ma la rassegna “Un mondo di sogni animati” continuerà per tutta l’estate. Dal 10 al 16 agosto, sarà la volta di Il mio vicino Totoro, in occasione del suo 35° anniversario. Mentre dal 24 al 30 agosto, verrà proiettato Si alza il vento, in occasione del suo 10° anniversario. In precedenza, sono stati proiettati Pony sulla scogliera (dal 6 al 12 luglio, per il 15° anniversario) e Kiki – Consegne a domicilio (dal 13 al 19 luglio).
Per chi non ricorda la trama, Il castello nel cielo racconta la storia di Sheeta, una giovane tenuta prigioniera dal colonnello Muska a bordo di un’aeronave diretta verso la fortezza di Tedis. Durante il volo, l’aeronave viene attaccata da una banda di pirati guidata da Dola, che desidera impossessarsi del prezioso ciondolo al collo di Sheeta. Questo ciondolo ha un valore inestimabile in quanto conferisce il potere di vincere la forza di gravità e di localizzare l’isola fluttuante di Laputa, dove si dice siano custoditi immensi tesori e un potere inimmaginabile. Sheeta riesce a fuggire e si unisce a Pazu, un giovane minatore, nella ricerca dell’isola e dei suoi misteri.
Una curiosità interessante sul film è che Miyazaki si è ispirato alle foto dei paesini dell’Alto Lazio, come Civita di Bagnoregio, per creare l’isola volante. Il regista è rimasto così affascinato da questi luoghi da visitarli personalmente nel 1990. La sua presenza a Civita di Bagnoregio e Calcata è documentata.
Questa è un’ottima occasione per immergersi ancora una volta nella magia dei film di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli. Non perdete l’opportunità di vedere Il castello nel cielo al cinema!