Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-potere-protettivo-di-un-pisolino:-scopri-come-puo-aiutare-a-prevenire-la-demenza

Il potere protettivo di un pisolino: scopri come può aiutare a prevenire la demenza

Il potere protettivo di un pisolino: scopri come può aiutare a prevenire la demenza

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
30/07/2023
in Salute & Alimenti
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

I benefici del⁢ pisolino diurno per la salute del cervello

Dormire bene è essenziale per ​il benessere generale‍ del‍ nostro corpo.​ Negli ultimi anni, ⁢sempre più studi hanno analizzato ⁤gli effetti del pisolino diurno, suscitando dibattiti⁤ tra ​coloro ⁣che sostengono i suoi benefici per la salute e coloro che mettono in ​guardia sui ⁢rischi e i⁤ problemi ad esso associati,‍ come l’obesità e la demenza.

Può interessarti anche questo

passeggiare-o-arrampicarsi-sui-gradini:-quale-attivita-favorisce-una-perdita-di-peso-veloce?

Passeggiare o Arrampicarsi sui Gradini: Quale Attività Favorisce una Perdita di Peso Veloce?

16 Novembre 2023
oggi-in-toscana,-decesso-di-una-donna-cinquantenne-a-causa-della-dengue

Oggi in Toscana, decesso di una donna cinquantenne a causa della Dengue

16 Novembre 2023

Tuttavia,⁢ un nuovo⁢ studio condotto da un ‍team di ricercatori ha evidenziato che fare un pisolino durante il giorno potrebbe ⁢effettivamente proteggere la salute del​ cervello ⁣durante il processo di invecchiamento. In particolare, sembra che questa abitudine sia associata a un aumento del volume cerebrale.

I ⁤ricercatori hanno affermato ⁢di ⁣aver trovato prove che suggeriscono come il pisolino possa aiutare​ a ‌prevenire il restringimento del cervello, un processo che si verifica naturalmente​ con l’avanzare dell’età e che è accelerato nelle persone con problemi cognitivi e malattie neurodegenerative.

In linea con questi studi, è stata riscontrata ‌un’associazione tra il sonnellino diurno abituale e‍ un maggiore⁤ volume cerebrale ​totale, il che potrebbe indicare che i pisolini regolari offrono una certa protezione contro ⁢la neurodegenerazione, compensando la mancanza di sonno.

Lo studio è stato condotto su un campione di 500.000 persone di età ⁤compresa tra i 40 e i 69⁤ anni. I ricercatori hanno ⁢raccolto informazioni genetiche, sullo ‌stile di vita e sulla salute di questi​ partecipanti. Successivamente, hanno​ utilizzato i dati di 35.080⁤ partecipanti per ‍verificare se una combinazione di varianti genetiche‌ associate al ⁤sonnellino diurno ‌fosse collegata al volume ⁣cerebrale, alla cognizione e ad altri⁤ aspetti della salute del​ cervello.

Poiché​ queste varianti genetiche sono presenti fin dalla nascita e si presume siano assegnate‌ in modo casuale, questo approccio ha permesso ai ricercatori di esaminare l’effetto del pisolino sul cervello ​riducendo l’impatto dei fattori dello stile⁣ di vita che potrebbero⁤ influenzare le abitudini di sonnellino delle persone e la ‍salute del cervello, come il fumo o l’attività fisica.

Nel complesso, il team di ricerca ha riscontrato un’associazione tra la predisposizione genetica al sonnellino diurno abituale e un maggiore volume cerebrale,⁣ equivalente a un invecchiamento cerebrale ridotto di 2,6-6,5 anni.

È ​importante sottolineare che ​lo studio presenta alcune limitazioni.‌ Innanzitutto, si ‌basa solo su dati di bianchi britannici e non è chiaro se‍ gli stessi benefici del pisolino si applichino anche‍ alle persone senza‍ predisposizione genetica. Inoltre, la durata esatta‌ dei sonnellini associati ‍ai benefici non è stata definita.

Nonostante queste limitazioni, l’importanza di questo studio risiede nel fatto che si aggiunge ad altre evidenze che indicano come il⁣ sonno sia fondamentale‌ per la salute⁤ generale del cervello.

In conclusione,⁢ fare un breve pisolino diurno potrebbe contribuire a preservare il volume del ⁢cervello ‍e rappresenta un aspetto positivo ⁢per la salute cerebrale. Tuttavia, ulteriori ricerche sono ‌necessarie per comprendere meglio‌ i⁤ meccanismi sottostanti e per confermare questi risultati.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Divertimento assicurato per i più piccoli: crea origami con i tovaglioli di carta al ristorante!

Prossimo articolo

Idee creative per personalizzare vasi in terracotta con il fai da te

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

passeggiare-o-arrampicarsi-sui-gradini:-quale-attivita-favorisce-una-perdita-di-peso-veloce?

Passeggiare o Arrampicarsi sui Gradini: Quale Attività Favorisce una Perdita di Peso Veloce?

di Rina Romani
16 Novembre 2023

...

oggi-in-toscana,-decesso-di-una-donna-cinquantenne-a-causa-della-dengue

Oggi in Toscana, decesso di una donna cinquantenne a causa della Dengue

di Rina Romani
16 Novembre 2023

...

non-puoi-ignorare-questo-frutto-autunnale:-gli-esperti-sanitari-lo-raccomandano-per-il-tuo-benessere

Non Puoi Ignorare Questo Frutto Autunnale: Gli Esperti Sanitari Lo Raccomandano per il Tuo Benessere

di Rina Romani
16 Novembre 2023

...

sequestro-di-documenti-in-comune-da-parte-dei-carabinieri-dopo-il-cedimento-strutturale-della-palestra-a-casacalenda-–-ultime-novita

Sequestro di documenti in Comune da parte dei Carabinieri dopo il cedimento strutturale della palestra a Casacalenda – Ultime Novità

di Rina Romani
16 Novembre 2023

...

l’esperto-spiega:-l’importanza-di-ridurre-gradualmente-la-terapia-a-base-di-cortisone-invece-di-interromperla-bruscamente

L’esperto Spiega: L’Importanza di Ridurre Gradualmente la Terapia a Base di Cortisone Invece di Interromperla Bruscamente

di Umberto Ferrari
16 Novembre 2023

...

dimagrisci-attraverso-il-metodo-respiratorio:-stimola-il-tuo-metabolismo-e-sopprimi-l’appetito

Dimagrisci attraverso il metodo respiratorio: stimola il tuo metabolismo e sopprimi l’appetito

di Umberto Ferrari
16 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
idee-creative-per-personalizzare-vasi-in-terracotta-con-il-fai-da-te

Idee creative per personalizzare vasi in terracotta con il fai da te

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
nissan-catalizza-la-transizione-energetica-del-regno-unito-con-veicoli-a-zero-emissioni
Mobilità

Nissan catalizza la transizione energetica del Regno Unito con veicoli a zero emissioni

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
Costruisci la tua mini serra fai-da-te per far sbocciare fiori meravigliosi!
Ambiente

Costruisci la tua mini serra fai-da-te per far sbocciare fiori meravigliosi!

di Rina Romani
2023
stellantis-prosegue-nella-costruzione-di-gigafactory-a-livello-globale,-escludendo-l’italia.
Mobilità

Stellantis prosegue nella costruzione di gigafactory a livello globale, escludendo l’Italia.

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In