Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-futuro-dell’industria-automobilistica:-come-l’avvento-delle-auto-elettriche-sta-riducendo-la-scelta-dei-modelli-disponibili

Il futuro dell’industria automobilistica: come l’avvento delle auto elettriche sta riducendo la scelta dei modelli disponibili

Il futuro dell’industria automobilistica: come l’avvento delle auto elettriche sta riducendo la scelta dei modelli disponibili

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
22/07/2023
in Mobilità
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

I consumatori ⁣che cercano di acquistare ‍un’auto ‌nuova si trovano di fronte a un’ampia scelta di modelli provenienti da diversi marchi. Tuttavia, il settore automobilistico sta attraversando un⁤ cambiamento significativo mentre si sposta⁣ verso un futuro elettrico. Questo cambiamento consentirà ai ⁢marchi di rivedere e migliorare ‌la loro offerta di prodotti, ‍abbandonando i modelli meno performanti e concentrando l’attenzione su quelli che vengono acquistati in maggiori⁤ quantità.

Secondo Jean-Philippe Imparato, capo globale di Alfa Romeo, il marchio italiano non è più interessato‌ a confrontarsi modello per modello con marchi come Mercedes Benz e BMW. Imparato respinge l’idea che ⁢i diversi stili‍ di carrozzeria continueranno a essere la norma nel ‍settore automobilistico. Al contrario, Alfa Romeo si concentrerà su un numero limitato di modelli, con un lancio all’anno.

Può interessarti anche questo

era-gac-concept:-uno-sguardo-esclusivo-tra-immagini-e-specifiche-tecniche

Era GAC Concept: Uno Sguardo Esclusivo tra Immagini e Specifiche Tecniche

29 Novembre 2023
la-nuova-smart-#3-debutta-sul-mercato-italiano:-scopriamo-il-listino-prezzi

La nuova Smart #3 debutta sul mercato italiano: scopriamo il listino prezzi

28 Novembre 2023

I dati di vendita dimostrano che questa strategia può essere efficace. ​Ad esempio, Tesla offre solo due modelli, ma⁢ ha venduto più del doppio delle auto di BMW nel primo semestre del 2023. BMW, d’altra parte, offre 22 modelli, ma ha venduto meno⁤ auto⁤ rispetto a Tesla.

La situazione di ​BMW è complicata dalla sua gamma in rapida espansione di veicoli elettrici, che richiede di mantenere una vasta gamma di modelli nonostante⁢ molte vendite siano solo incrementali. Al contrario, Alfa Romeo ha l’opportunità di ricominciare da capo, introducendo una nuova gamma di modelli⁣ elettrici ‌limitata a sei o sette modelli con ‍un focus sul posizionamento e‍ sul prezzo⁢ premium.

Questo ritorno a una gamma ​più limitata di modelli potrebbe diventare più comune nel settore automobilistico mentre ‍ci avviciniamo ⁤all’era ​elettrica. Marchi come ⁢Tesla, M.G e Isuzu sono in grado di vendere grandi quantità di auto con una​ gamma ‌di prodotti limitata.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ospita la maggior parte dei nidi di tartaruga marina all’Elba (VIDEO)

Prossimo articolo

La Toyota LandCruiser Prado del 2024 sorprende: supera la Serie 300 e la Nissan Patrol con nuove caratteristiche

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

era-gac-concept:-uno-sguardo-esclusivo-tra-immagini-e-specifiche-tecniche

Era GAC Concept: Uno Sguardo Esclusivo tra Immagini e Specifiche Tecniche

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023

...

la-nuova-smart-#3-debutta-sul-mercato-italiano:-scopriamo-il-listino-prezzi

La nuova Smart #3 debutta sul mercato italiano: scopriamo il listino prezzi

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

nissan-catalizza-la-transizione-energetica-del-regno-unito-con-veicoli-a-zero-emissioni

Nissan catalizza la transizione energetica del Regno Unito con veicoli a zero emissioni

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

bmw-i3:-panoramica-delle-varianti-e-analisi-dei-costi

BMW i3: Panoramica delle Varianti e Analisi dei Costi

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

stellantis-si-avvicina-alla-produzione-di-vetture-elettriche-compatte-sul-territorio-spagnolo

Stellantis si Avvicina alla Produzione di Vetture Elettriche Compatte sul Territorio Spagnolo

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

disorientati-nel-sahara-per-colpa-di-google-maps:-il-curioso-episodio-di-un-convoglio-di-veicoli

Disorientati nel Sahara per Colpa di Google Maps: Il Curioso Episodio di un Convoglio di Veicoli

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
la-toyota-landcruiser-prado-del-2024-sorprende:-supera-la-serie-300-e-la-nissan-patrol-con-nuove-caratteristiche

La Toyota LandCruiser Prado del 2024 sorprende: supera la Serie 300 e la Nissan Patrol con nuove caratteristiche

Cerca con Google

era-gac-concept:-uno-sguardo-esclusivo-tra-immagini-e-specifiche-tecniche
Mobilità

Era GAC Concept: Uno Sguardo Esclusivo tra Immagini e Specifiche Tecniche

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
capua-e-le-sfide-ambientali:-affrontare-le-criticita-del-riscaldamento-globale
Ambiente

Capua e le Sfide Ambientali: Affrontare le Criticità del Riscaldamento Globale

di Rina Romani
29 Novembre 2023
l’italia-affronta-livelli-di-stress-termico-senza-precedenti-durante-l’intensa-ondata-di-calore-di-luglio
News

L’Italia affronta livelli di stress termico senza precedenti durante l’intensa ondata di calore di luglio

di Rina Romani
2023
l’impatto-dell’accordo-exxon-pioneer-sul-futuro-del-mercato-petrolifero
Ambiente

L’impatto dell’accordo Exxon-Pioneer sul futuro del mercato petrolifero

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In