Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-cambiamento-climatico-e-responsabile-degli-eventi-terribili-in-italia:-le-parole-di-matterella-alla-stampa

Il cambiamento climatico è responsabile degli eventi terribili in Italia: le parole di Matterella alla stampa

Il cambiamento climatico è responsabile degli eventi terribili in Italia: le parole di Matterella alla stampa

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
28/07/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sergio Mattarella si è mostrato sorpreso di fronte alle numerose discussioni sulla validità dei rischi e sul livello di allarme riguardo alle evidenti conseguenze del cambiamento climatico che coinvolgono anche l’Italia. Durante la tradizionale cerimonia del ventaglio, l’incontro annuale con la stampa per la chiusura dei lavori parlamentari estivi, il Presidente della Repubblica ha affermato: “In questo periodo l’Italia ha vissuto eventi terribili, chiaramente legati alle conseguenze del cambiamento climatico. Siamo in ritardo e dobbiamo aumentare il nostro impegno”.

A differenza di alcuni rappresentanti del governo, Mattarella ha voluto chiudere ogni porta al negazionismo climatico che alcuni partiti di destra stanno sfruttando per ottenere consensi. “Di fronte alle drammatiche immagini di ciò che è accaduto al Nord, al Centro e al Sud, è sorprendente che ci siano ancora discussioni sulla validità dei rischi, sul livello di allarme e sulla giusta preoccupazione per la realtà che stiamo vivendo”, ha dichiarato.

Può interessarti anche questo

oliver-stone-conquista-l’arlecchino-a-bologna:-biglietti-esauriti-per-la-sua-proiezione-di-‘nuclear-now

Oliver Stone conquista l’Arlecchino a Bologna: biglietti esauriti per la sua proiezione di ‘Nuclear Now

3 Dicembre 2023
manifestazione-ambientale-a-bruxelles:-il-grido-per-la-salvaguardia-del-nostro-ecosistema

Manifestazione ambientale a Bruxelles: Il grido per la salvaguardia del nostro ecosistema

3 Dicembre 2023

Secondo Mattarella, è necessario seguire una doppia strada: da un lato, occorre “aumentare l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e per combattere le cause del cambiamento climatico”. È un percorso difficile, lungo e globale, i cui risultati si vedranno nel lungo termine, ma è essenziale intraprenderlo. “Dall’altro lato”, ha continuato il Presidente, “è necessario agire per contenere già oggi gli effetti devastanti di questi cambiamenti, mettendo in atto nuovi strumenti e modalità di protezione del territorio che permettano di prevenire e attenuare gli effetti dei fenomeni sempre più frequenti”.

Mattarella ha anche sottolineato l’importanza della solidarietà e dell’impegno da parte dei giovani e non solo, che sono intervenuti durante l’alluvione in Romagna.

Infine, il Presidente ha esortato i media a fare la propria parte, che include anche dire le cose come stanno riguardo al cambiamento climatico. Ha iniziato il suo discorso affermando che “i giornalisti sono testimoni di verità, spesso a caro prezzo”.

Tuttavia, non tutti si attengono a questi principi, come dimostrato in alcune trasmissioni televisive degli ultimi giorni, in cui si sosteneva senza presentare alcun dato scientifico che un po’ di caldo estivo non fosse una notizia così importante, poco prima che l’Italia venisse colpita dagli incendi e dalle trombe d’aria.

Il Presidente ha anche apprezzato il Ventaglio stesso, realizzato da Giorgia Baroncelli, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, e ha scherzato dicendo: “In questi giorni si apprezza di più la sua utilità. È vero che potrebbe essere considerato obsoleto rispetto ai nuovi mezzi per difendersi dal caldo, ma il suo significato rimane intatto”.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Eni richiede un risarcimento significativo a Greenpeace e ReCommon: un tentativo di silenziamento o un atto di ricatto?

Prossimo articolo

Il mese appena trascorso ha segnato un nuovo record di calore, superando ogni precedente registro degli ultimi 120mila anni.

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

oliver-stone-conquista-l’arlecchino-a-bologna:-biglietti-esauriti-per-la-sua-proiezione-di-‘nuclear-now

Oliver Stone conquista l’Arlecchino a Bologna: biglietti esauriti per la sua proiezione di ‘Nuclear Now

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

manifestazione-ambientale-a-bruxelles:-il-grido-per-la-salvaguardia-del-nostro-ecosistema

Manifestazione ambientale a Bruxelles: Il grido per la salvaguardia del nostro ecosistema

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023

...

la-crisi-climatica-stravolge-i-cicli:-e-tempo-di-un-calendario-rinnovato-per-la-raccolta-del-pregiato-tartufo-bianco

La crisi climatica stravolge i cicli: è tempo di un calendario rinnovato per la raccolta del pregiato tartufo bianco

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023

...

jorge-rey-solleva-controversie-con-la-sua-dichiarazione-provocatoria-sul-riscaldamento-globale:-“stai-cadendo-in-un-inganno?

Jorge Rey solleva controversie con la sua dichiarazione provocatoria sul riscaldamento globale: “Stai cadendo in un inganno?

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

l’ira-del-riscaldamento-globale-minaccia-di-rendere-obsoleto-il-valico-pehuenche

L’ira del riscaldamento globale minaccia di rendere obsoleto il Valico Pehuenche

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

l’impatto-del-riscaldamento-globale-sul-prezzo-e-la-disponibilita-del-tuo-dolce-preferito:-la-tavoletta-di-cioccolato

L’impatto del riscaldamento globale sul prezzo e la disponibilità del tuo dolce preferito: la tavoletta di cioccolato

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
il-mese-appena-trascorso-ha-segnato-un-nuovo-record-di-calore,-superando-ogni-precedente-registro-degli-ultimi-120mila-anni.

Il mese appena trascorso ha segnato un nuovo record di calore, superando ogni precedente registro degli ultimi 120mila anni.

Cerca con Google

oliver-stone-conquista-l’arlecchino-a-bologna:-biglietti-esauriti-per-la-sua-proiezione-di-‘nuclear-now
Ambiente

Oliver Stone conquista l’Arlecchino a Bologna: biglietti esauriti per la sua proiezione di ‘Nuclear Now

di Rina Romani
3 Dicembre 2023
manifestazione-ambientale-a-bruxelles:-il-grido-per-la-salvaguardia-del-nostro-ecosistema
Ambiente

Manifestazione ambientale a Bruxelles: Il grido per la salvaguardia del nostro ecosistema

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023
Trasformazione drastica del paesaggio agricolo romagnolo in seguito a calamità naturali: un territorio irriconoscibile
Agricoltura

Trasformazione drastica del paesaggio agricolo romagnolo in seguito a calamità naturali: un territorio irriconoscibile

di Rina Romani
2023
Prosecco ai pesticidi: la controversia sull’uso del clorpirifos per combattere la flavescenza dorata
Ambiente

Prosecco ai pesticidi: la controversia sull’uso del clorpirifos per combattere la flavescenza dorata

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In