Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
i-tornelli-della-metropolitana-di-parigi-diventano-piccole-turbine-eoliche

I tornelli della metropolitana di Parigi diventano piccole turbine eoliche

I tornelli della metropolitana di Parigi diventano piccole turbine eoliche

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
27/07/2023
in Scienza & Tecnologia
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Un’idea innovativa sta prendendo forma nelle stazioni metropolitane di Parigi, dove turbine eoliche stanno sostituendo i tradizionali tornelli. Questo progetto è stato realizzato da Iberdrola, un’azienda spagnola specializzata nella produzione e vendita di energia elettrica e gas naturale. La compagnia ha organizzato una Giornata Europea del Vento e dell’Energia Eolica, durante la quale sei tornelli nella stazione della metropolitana di Miromesnil sono stati trasformati in turbine eoliche.

Queste turbine innovative sono state ideate e progettate da studenti della scuola di ingegneria Junia di Lille. Dopo quasi un anno di lavoro dedicato al progetto, i modelli sono stati presentati alla RATP, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Parigi. Attraverso un comunicato sul suo sito ufficiale, Iberdrola ha spiegato il processo di realizzazione delle turbine.

Può interessarti anche questo

playstation-5-contro-xbox-series:-analisi-del-duello-economico-tra-sony-e-microsoft

PlayStation 5 contro Xbox Series: Analisi del Duello Economico tra Sony e Microsoft

26 Novembre 2023
quali-entita-gestiscono-e-supervisionano-le-operazioni-di-chatgpt?

Quali Entità Gestiscono e Supervisionano le Operazioni di ChatGPT?

25 Novembre 2023

Gli studenti di JUNIA hanno utilizzato la stampa 3D per creare le pale delle turbine, sostituendo così i tornelli. Le pale sono state realizzate utilizzando il PLA, un materiale biodegradabile ricavato dall’amido di mais. Questa scelta è stata fatta per rendere le turbine più sostenibili e rispettose dell’ambiente.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo tra gli utenti della metropolitana, dimostrando che potrebbe essere replicata anche in altre città. Iberdrola sta valutando il potenziale di questa innovazione prima di una possibile diffusione su vasta scala. Gli studenti che hanno ideato il progetto sono entusiasti delle possibilità future.

Durante i due giorni in cui i tornelli a vento sono stati attivi, circa 27.000 passeggeri hanno attraversato la stazione di Miromesnil. Questo ha contribuito a generare 2.160 Wh di elettricità, corrispondenti a una media di 0,08 Wh per passeggero. Nonostante la produzione limitata, Iberdrola stima che se queste turbine fossero distribuite in tutta la metropolitana di Parigi, potrebbero generare quasi 136 MWh di energia all’anno.

L’azienda ha commentato i risultati ottenuti, sottolineando che questa quantità di energia è equivalente a 24 viaggi intorno al mondo in una Tesla o al riscaldamento di più di 56 famiglie di quattro persone per un intero anno. Questi numeri dimostrano l’efficacia delle turbine eoliche nei trasporti pubblici e il loro potenziale nel ridurre l’impatto ambientale.

In conclusione, l’iniziativa di Iberdrola di sostituire i tornelli con turbine eoliche nelle stazioni metropolitane di Parigi è un esempio di innovazione e sostenibilità. Questo progetto, ideato e realizzato da studenti, ha dimostrato il potenziale delle energie rinnovabili nel settore dei trasporti pubblici. Se questa iniziativa verrà diffusa su vasta scala, potrebbe contribuire significativamente alla produzione di energia pulita e alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Scopri il meraviglioso borgo azzurro e blu da visitare assolutamente se ti trovi in Puglia

Prossimo articolo

Come pulire correttamente i filtri del condizionatore: una guida pratica

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

playstation-5-contro-xbox-series:-analisi-del-duello-economico-tra-sony-e-microsoft

PlayStation 5 contro Xbox Series: Analisi del Duello Economico tra Sony e Microsoft

di Rina Romani
26 Novembre 2023

...

quali-entita-gestiscono-e-supervisionano-le-operazioni-di-chatgpt?

Quali Entità Gestiscono e Supervisionano le Operazioni di ChatGPT?

di Rina Romani
25 Novembre 2023

...

sonos-si-proietta-verso-il-2024:-auricolari-di-lusso-e-un’ampia-gamma-di-innovazioni-in-arrivo

Sonos si proietta verso il 2024: Auricolari di lusso e un’ampia gamma di innovazioni in arrivo

di Umberto Ferrari
24 Novembre 2023

...

rivelazioni-su-openai:-le-strategie-nascoste-di-sam-altman-nella-danza-innovativa-dell’intelligenza-artificiale-–-un’esclusiva-di-reuters

Rivelazioni su OpenAI: Le Strategie Nascoste di Sam Altman nella Danza Innovativa dell’Intelligenza Artificiale – Un’Esclusiva di Reuters

di Rina Romani
23 Novembre 2023

...

microsoft-manovra-abilmente-nel-campo-di-battaglia-di-call-of-duty-di-activision

Microsoft Manovra Abilmente nel Campo di Battaglia di Call of Duty di Activision

di Rina Romani
23 Novembre 2023

...

le-nuove-frontiere-dell’eco-efficienza:-l’evoluzione-sostenibile-dei-sistemi-di-climatizzazione

Le Nuove Frontiere dell’Eco-Efficienza: L’Evoluzione Sostenibile dei Sistemi di Climatizzazione

di Umberto Ferrari
22 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
come-pulire-correttamente-i-filtri-del-condizionatore:-una-guida-pratica

Come pulire correttamente i filtri del condizionatore: una guida pratica

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
nissan-catalizza-la-transizione-energetica-del-regno-unito-con-veicoli-a-zero-emissioni
Mobilità

Nissan catalizza la transizione energetica del Regno Unito con veicoli a zero emissioni

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
sicilia:-continua-la-nascita-di-tartarughe-marine,-un-fenomeno-in-crescita
News

Sicilia: continua la nascita di tartarughe marine, un fenomeno in crescita

di Umberto Ferrari
2023
quanto-costa-assicurare-i-monopattini-elettrici?-le-conseguenze-di-non-farlo
Mobilità

Quanto costa assicurare i monopattini elettrici? Le conseguenze di non farlo

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In