I teli mare sono un elemento indispensabile per le giornate trascorse al mare durante l’estate. Tuttavia, l’ambiente marino può renderli rigidi e poco piacevoli al tatto. Il lavaggio in lavatrice potrebbe non essere sufficiente per eliminare completamente la salsedine e la sabbia. Quindi, come possiamo lavarli correttamente?
Esiste un metodo fai da te veloce, economico ed estremamente efficace per lavare i teli mare e renderli morbidi come appena acquistati. Con pochi semplici passaggi e l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili, è possibile ridare vita ai teli mare e godersi al massimo le giornate in spiaggia.
Per mantenere i teli mare morbidi e prevenire l’indurimento, è possibile seguire un trucco fai da te incredibilmente efficace. Tutto ciò di cui avete bisogno è facilmente reperibile e il procedimento è molto semplice.
Ecco cosa vi serve per lavare i teli mare:
– Acido citrico: noto per le sue proprietà anticalcare ed essenziale per eliminare i residui di salsedine dai teli.
– Acqua calda: aiuta ad attivare l’acido citrico e a sciogliere meglio i residui di salsedine.
– Bacinella o contenitore capiente: per immergere i teli mare durante il lavaggio.
Una volta che avete raccolto tutto il necessario, seguite questi passaggi:
1. Prima di iniziare il lavaggio, sbattete bene i teli mare per eliminare la sabbia e i residui di sale.
2. Riempite una bacinella con acqua calda e aggiungete un paio di cucchiai di acido citrico, a seconda di quanto sono sporchi i teli.
3. Immergete i teli nell’acqua e assicuratevi che siano completamente immersi.
4. Lasciate riposare i teli nell’acqua per almeno 30-40 minuti, in modo che l’acido citrico possa eliminare i residui di salsedine e rendere i teli di nuovo morbidi.
5. Infine, risciacquate bene i teli con acqua fresca e lasciateli asciugare all’aria aperta.
Grazie a questo semplice e veloce metodo fai da te, i teli mare torneranno ad essere morbidi e piacevoli al tatto, proprio come appena acquistati.
Oltre al trucco con l’acido citrico, ci sono altri rimedi naturali per ammorbidire i teli mare. Se preferite lavarli in lavatrice, potete utilizzare un detersivo naturale fatto con bicarbonato ed aceto. Se invece preferite il lavaggio a mano, potete utilizzare il bicarbonato e un ammorbidente naturale fatto con la camomilla, da sciogliere in acqua calda.
Se preferite lavare i teli mare in lavatrice, è consigliabile scegliere un ciclo di lavaggio a bassa temperatura, non superiore ai 40° per i teli in microfibra e non superiore ai 30° per i teli in spugna e cotone. Utilizzate un detersivo liquido, meglio se per capi delicati, e un ammorbidente.
Se volete rendere morbidi i teli mare senza l’uso dell’ammorbidente, potete lavarli a mano utilizzando il bicarbonato e lasciarli in ammollo per una notte intera. In alternativa, potete utilizzare anche il borace.
Infine, evitate di lavare i teli mare troppo frequentemente. Non è necessario farlo ogni giorno, ma va bene farlo ogni 2 o 3 giorni, a meno che non ci siano macchie ostinate che richiedono un lavaggio urgente.
In conclusione, lavare correttamente i teli mare è fondamentale per mantenerli morbidi e piacevoli al tatto. Utilizzando il trucco dell’acido citrico o altri rimedi naturali come bicarbonato, aceto e camomilla, è possibile ridare vita ai teli mare e godersi al massimo le giornate in spiaggia. Ricordate di seguire le istruzioni di lavaggio specifiche per i diversi tipi di tessuto e di evitare di lavarli troppo frequentemente.