Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
guida-pratica-per-realizzare-una-trappola-casalinga-contro-le-zanzare

Guida pratica per realizzare una trappola casalinga contro le zanzare

Guida pratica per realizzare una trappola casalinga contro le zanzare

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
29/07/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Come eliminare le zanzare con trappole fai da te

Se sei stanco delle punture di zanzara e i repellenti anti-insetti non sembrano funzionare, potresti provare una soluzione fai da te per liberarti di questi fastidiosi insetti. Le trappole per zanzare fai da te sono facili da realizzare e molto efficaci.

Può interessarti anche questo

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

28 Novembre 2023
il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

28 Novembre 2023

Trappola per zanzare con bottiglia

Una delle trappole più comuni per le zanzare è quella realizzata con una bottiglia di plastica. Per creare questa trappola avrai bisogno di una bottiglia di plastica grande, 50 grammi di zucchero, 250 ml di acqua calda e 1 grammo di lievito.

Inizia tagliando la bottiglia come mostrato nell’immagine. Poi, mescola lo zucchero e l’acqua calda in una ciotola fino a far sciogliere lo zucchero. Lascia raffreddare il composto e versalo nella metà inferiore della bottiglia. Aggiungi il lievito nella bottiglia senza mescolare il composto. Chiudi la bottiglia con la metà superiore capovolta e fissala con del nastro adesivo. Le zanzare saranno attratte dal composto nella bottiglia e non riusciranno a uscire. Questo rimedio durerà circa due settimane, dopodiché dovrai ripetere l’operazione con una nuova bottiglia e un nuovo mix di acqua, zucchero e lievito.

Trappola per zanzare con bacinella

Se preferisci una trappola senza lievito, puoi utilizzare una bacinella di plastica scura riempita per metà con acqua. Aggiungi dell’olio e una piccola quantità di sapone per piatti. Mescola bene e posiziona la bacinella in giardino.

Le zanzare tendono a deporre le uova nelle zone con acqua stagnante, quindi saranno attratte dalla bacinella. Tuttavia, non riusciranno a volare via a causa dell’olio e del sapone. È importante tenere presente che questo metodo potrebbe comportare alcuni rischi. Ad esempio, la bacinella potrebbe capovolgersi e l’olio potrebbe spargersi sul terreno. Inoltre, questo metodo non è selettivo e potrebbe colpire anche altri insetti, inclusi gli insetti impollinatori.

Se hai bambini o animali domestici, assicurati di posizionare le trappole in luoghi sicuri e fuori dalla loro portata.

Conclusioni

Le trappole per zanzare fai da te sono un modo efficace ed economico per liberarsi di questi fastidiosi insetti. Sia la trappola con la bottiglia che quella con la bacinella possono essere realizzate facilmente con pochi strumenti e accessori. Ricorda di ripetere l’operazione ogni due settimane per mantenere l’efficacia delle trappole. Speriamo che questi rimedi ti aiutino a dire addio alle zanzare una volta per tutte!

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Le Winx diventeranno ambasciatrici dell’Italia nel mondo: la nuova mini serie del Ministero degli Affari Esteri

Prossimo articolo

Da vecchi pantaloni a sacchetti regalo: l’idea innovativa per risparmiare

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-da-soli-decorazioni-natalizie-da-tavola

Cinque Suggestioni Creative per Creare da Soli Decorazioni Natalizie da Tavola

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

selezione-del-contenitore-ideale-per-il-benessere-delle-tue-piante

Selezione del Contenitore Ideale per il Benessere delle Tue Piante

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

ecklonia-cava:-benefici-e-modalita-di-impiego-del-vegetale-marino

Ecklonia cava: Benefici e modalità di impiego del vegetale marino

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
da-vecchi-pantaloni-a-sacchetti-regalo:-l’idea-innovativa-per-risparmiare

Da vecchi pantaloni a sacchetti regalo: l’idea innovativa per risparmiare

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
nissan-catalizza-la-transizione-energetica-del-regno-unito-con-veicoli-a-zero-emissioni
Mobilità

Nissan catalizza la transizione energetica del Regno Unito con veicoli a zero emissioni

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
la-foce-del-fiume-tusa-in-sicilia-e-stata-trasformata-in-un-porto-canale:-scopri-i-dettagli
News

La foce del fiume Tusa in Sicilia è stata trasformata in un porto canale: scopri i dettagli

di Umberto Ferrari
2023
l’accabadora:-il-mito,-la-storia-e-la-leggenda-della-donna-sarda-della-morte-compassionevole
News

L’Accabadora: il mito, la storia e la leggenda della donna sarda della morte compassionevole

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In