Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
goletta-verde:-2-campioni-fuori-norma-su-8-analizzati-in-abruzzo

Goletta Verde: 2 campioni fuori norma su 8 analizzati in Abruzzo

Goletta Verde: 2 campioni fuori norma su 8 analizzati in Abruzzo

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
31/07/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cantieri della transizione ⁤ecologica e giusta: approvato l’eolico offshore a⁣ Vasto, respinto il gasdotto Snam

Il 17 luglio, i volontari ​di Goletta Verde di Legambiente hanno effettuato campionamenti in 8 punti dell’Abruzzo. I ‌risultati ​hanno mostrato ‌che⁣ 6 punti erano inquinati alla foce di‌ fiumi o canali, mentre 2 erano in mare. In particolare, la foce del fiume Alento a Francavilla al Mare è stata giudicata “fortemente inquinata”, mentre la foce del fiume Feltrino presso la Marina di San Vito Chietino è risultata “inquinata”. Entrambi i punti sono⁤ fuori ‌dai ‌limiti di legge secondo le analisi della Goletta Verde negli ultimi 6‌ e 7 anni. Al contrario, i campionamenti nelle zone limitrofe, in provincia di Teramo e Pescara, sono‍ risultati entro ⁢i limiti di legge, ‌insieme a un altro punto ⁣in ​provincia di Chieti.

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

3 Dicembre 2023
dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

3 Dicembre 2023

Nessun cartello sulla⁢ qualità delle acque di balneazione è stato trovato nei punti visitati dai tecnici della Goletta, mentre i cartelli di divieto di balneazione erano presenti solo sul Vibrata e sul‍ Tordino, in provincia di Teramo.

Il presidente di Legambiente Abruzzo, Giuseppe Di Marco, ha sottolineato l’importanza di migliorare la depurazione‌ dei reflui⁢ che finiscono in mare⁤ dalle foci dei fiumi e dei torrenti. Ha inoltre​ evidenziato⁢ che il mare e il turismo ⁢sono⁣ fondamentali per l’Abruzzo e che è ⁤necessario accelerare il miglioramento della depurazione e‌ dei sistemi di trattamento.

Mattia Lolli,‌ portavoce di Goletta ​Verde, ha dichiarato che il lavoro svolto⁢ non⁢ vuole sostituirsi ‍a⁤ quello delle autorità competenti, ma denunciare‌ il ritardo nella depurazione dei reflui.‍ Ha sottolineato che il mare è la ‌principale vittima della‌ mancata depurazione⁣ sulla terra ferma e che è⁤ necessario ripristinare⁤ la sicurezza​ e la balneabilità dei fiumi e delle foci.

Durante‍ l’evento‌ “I cantieri della transizione ecologica” a Vasto, Legambiente ha ribadito il suo sostegno all’eolico offshore ​e il suo rifiuto del gasdotto⁤ SNAM⁣ Dorsale Adriatica. Ha‍ evidenziato ⁢che le energie rinnovabili possono accelerare la transizione energetica, l’abbandono ⁣delle fonti fossili e ‌promuovere lo sviluppo economico e l’innovazione. Ha inoltre sottolineato che ‌l’Abruzzo deve invertire la rotta e puntare sulle rinnovabili, considerando‍ il grande potenziale della⁢ regione.

Durante ⁣l’evento, è stato firmato un accordo tra INWIT e Legambiente‍ per includere la riserva‍ naturale di ​Punta Aderci nel progetto di monitoraggio ambientale e biodiversità. Questa iniziativa coinvolge sei ‍comuni montani dell’Appennino centrale, due parchi nazionali e due riserve naturali.

Secondo Katiuscia Eroe, responsabile energia ⁣di Legambiente, è importante puntare sulle fonti rinnovabili per⁣ garantire sviluppo, qualità‌ della vita e posti⁤ di lavoro, soprattutto in regioni come l’Abruzzo. Ha ⁢criticato‌ la politica fossile del‌ governo e ha sottolineato l’importanza di non puntare su tecnologie obsolete e climalteranti.

Il Cigno ‌Verde ha confermato il suo sostegno all’eolico ‌offshore,‍ sottolineando il grande⁤ potenziale dell’Abruzzo.

Legambiente Abruzzo ha denunciato la presenza di‌ numerosi ​siti di produzione di idrocarburi⁢ nella regione. Ha evidenziato​ che‌ l’Abruzzo rappresenta ‌il 16,5%⁣ della produzione di gas fossile in Italia.‍ Ha inoltre criticato il progetto del⁢ gasdotto ‌SNAM ⁣Dorsale Adriatica, definendolo ⁣insensato ​sia dal punto di vista delle politiche di decarbonizzazione che da quello economico.

Il Cigno Verde ha spiegato che l’Abruzzo ⁢potrebbe diventare territorio ‍di transito per ‍il gasdotto ⁤SNAM Dorsale Adriatica, un’infrastruttura di 689 km che interconnetterebbe nord⁢ e sud della​ penisola. Ha evidenziato che questa infrastruttura è insensata e‌ che l’Abruzzo dovrebbe puntare ⁣sulle fonti ​rinnovabili invece delle fonti fossili.

In conclusione, Legambiente ha sottolineato l’importanza‍ della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori. Ha evidenziato la necessità di puntare sulle rinnovabili⁤ e di ‌abbandonare le fonti fossili per affrontare l’emergenza climatica.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

I benefici di dedicare del tempo a svuotare la mente: scopri perché dovresti farlo

Prossimo articolo

La Superluna dello Storione: un evento imperdibile per ammirare la sua grandezza e luminosità

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023

...

dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-un-simbolo-natalizio-alternativo-senza-ricorrere-al-tradizionale-abete

Cinque Suggestioni Creative per Creare un Simbolo Natalizio Alternativo senza Ricorrere al Tradizionale Abete

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

sistema-di-climatizzazione-geotermico:-l’essenza-e-il-meccanismo-operativo-del-pozzo-canadese

Sistema di climatizzazione geotermico: l’essenza e il meccanismo operativo del pozzo canadese

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

navigazione-sportiva-terrestre:-una-guida-all’orienteering-e-alle-sue-dinamiche

Navigazione Sportiva Terrestre: Una Guida all’Orienteering e alle Sue Dinamiche

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

kenaf:-una-guida-completa-sull’innovativo-isolante-eco-sostenibile-di-origine-vegetale

Kenaf: Una Guida Completa sull’Innovativo Isolante Eco-sostenibile di Origine Vegetale

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
la-superluna-dello-storione:-un-evento-imperdibile-per-ammirare-la-sua-grandezza-e-luminosita

La Superluna dello Storione: un evento imperdibile per ammirare la sua grandezza e luminosità

Cerca con Google

oliver-stone-conquista-l’arlecchino-a-bologna:-biglietti-esauriti-per-la-sua-proiezione-di-‘nuclear-now
Ambiente

Oliver Stone conquista l’Arlecchino a Bologna: biglietti esauriti per la sua proiezione di ‘Nuclear Now

di Rina Romani
3 Dicembre 2023
manifestazione-ambientale-a-bruxelles:-il-grido-per-la-salvaguardia-del-nostro-ecosistema
Ambiente

Manifestazione ambientale a Bruxelles: Il grido per la salvaguardia del nostro ecosistema

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023
il-suggestivo-cammino-di-sant’agostino:-da-ostia-antica-al-centro-di-roma-a-piedi
Viaggi

Il suggestivo cammino di Sant’Agostino: da Ostia antica al centro di Roma a piedi

di Umberto Ferrari
2023
come-realizzare-una-libreria-montessori-frontale-utilizzando-mensole-per-spezie
Ambiente

Come realizzare una libreria Montessori frontale utilizzando mensole per spezie

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In