Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
francesco-zhou-(l-etrik):-“la-qualita-e-fondamentale-per-il-mercato-elettrico”

Francesco Zhou (L-Etrik): “La qualità è fondamentale per il mercato elettrico”

Francesco Zhou (L-Etrik): “La qualità è fondamentale per il mercato elettrico”

Rina Romani di Rina Romani
24/07/2023
in Mobilità
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Francesco Zhou Fei è un imprenditore esperto nel settore della mobilità elettrica, nonché fondatore di L-ETRIK, una catena di negozi specializzati in veicoli elettrici. Durante la nostra conversazione, abbiamo discusso del mercato attuale, dei prodotti disponibili, dei progetti futuri e delle tendenze emergenti.

Parlare con Francesco è come avere una conversazione con quattro persone diverse contemporaneamente. Da un lato, essendo di origine cinese e avendo studiato e lavorato in Cina, conosce perfettamente le dinamiche di quel Paese. Dall’altro lato, essendo cresciuto e aver studiato a Milano, ha una conoscenza approfondita anche del nostro Paese. Inoltre, essendo laureato in business administration alla Bocconi e con un MBA alla Peking University, è un esperto nel campo dell’economia aziendale. Infine, come fondatore di una catena di negozi specializzati nella vendita di scooter elettrici, ha una visione privilegiata del mercato, che pochi altri operatori del settore possono vantare.

Può interessarti anche questo

bmw-i3:-panoramica-delle-varianti-e-analisi-dei-costi

BMW i3: Panoramica delle Varianti e Analisi dei Costi

27 Novembre 2023
stellantis-si-avvicina-alla-produzione-di-vetture-elettriche-compatte-sul-territorio-spagnolo

Stellantis si Avvicina alla Produzione di Vetture Elettriche Compatte sul Territorio Spagnolo

27 Novembre 2023

Quando si tratta di analizzare il mercato con Francesco, non si tratta solo di numeri, ma di una riflessione approfondita sulle sfide e le opportunità. Parlando del futuro, Francesco ha grandi progetti e una chiara visione: solo i marchi che credono veramente nell’elettrico sopravviveranno. Lo stesso vale per i concessionari: è estremamente difficile per coloro che vendono veicoli a combustione interna adattarsi mentalmente e adottare l’approccio giusto verso la mobilità elettrica. Nell’intervista, Francesco condivide anche i suoi futuri programmi, che saranno finanziati tramite equity crowdfunding (qui il link per partecipare).

Introduzione

Francesco Zhou Fei è un imprenditore esperto nel settore della mobilità elettrica e fondatore di L-ETRIK, una catena di negozi specializzati nella vendita di veicoli elettrici. Durante la nostra conversazione, abbiamo esplorato il mercato attuale, i prodotti disponibili, i progetti futuri e le tendenze emergenti.

La visione di Francesco sul futuro della mobilità elettrica

Secondo Francesco, il futuro della mobilità elettrica sarà dominato dai marchi che credono veramente in questa tecnologia. Molti brand stanno cercando di adattarsi al cambiamento, ma solo quelli che abbracciano l’elettrico come una vera opportunità riusciranno a sopravvivere. Francesco sottolinea che questa mentalità non riguarda solo i produttori di veicoli, ma anche i concessionari. È difficile per coloro che vendono veicoli a combustione interna cambiare mentalità e adottare l’approccio giusto verso la mobilità elettrica.

Le sfide per i concessionari

Francesco riconosce che i concessionari che vendono sia veicoli termici che elettrici affrontano sfide uniche. La transizione verso la mobilità elettrica richiede un cambiamento di mentalità e un adeguamento delle competenze. I concessionari devono essere in grado di fornire informazioni accurate e dettagliate sui veicoli elettrici, nonché di offrire un’esperienza di acquisto e di assistenza clienti di alta qualità. Questo richiede un investimento in formazione e risorse, ma è essenziale per rimanere competitivi nel mercato in evoluzione.

I progetti futuri di Francesco

Francesco ha grandi progetti per il futuro. Sta attualmente lavorando a nuovi progetti che saranno finanziati attraverso un equity crowdfunding. Questa forma di finanziamento gli permetterà di coinvolgere gli appassionati di mobilità elettrica nel suo percorso imprenditoriale e di creare una comunità di sostenitori. Francesco è entusiasta di questa opportunità e crede che il crowdfunding possa essere un modo efficace per finanziare progetti innovativi nel settore della mobilità elettrica.

Conclusioni

Francesco Zhou Fei è un imprenditore esperto nel settore della mobilità elettrica e fondatore di L-ETRIK, una catena di negozi specializzati nella vendita di veicoli elettrici. Durante la nostra conversazione, abbiamo esplorato il mercato attuale, i prodotti disponibili, i progetti futuri e le tendenze emergenti. Francesco ha sottolineato l’importanza di credere veramente nell’elettrico per avere successo nel settore. Ha anche evidenziato le sfide che i concessionari devono affrontare nel passaggio alla mobilità elettrica e ha condiviso i suoi entusiasmanti progetti futuri finanziati tramite equity crowdfunding.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Zeekr 001, raggiunge una autonomia di 1.000 km

Prossimo articolo

Le eBike di Amazon, Tesla e Tiffany: l’infinita potenza dell’Intelligenza Artificiale

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

bmw-i3:-panoramica-delle-varianti-e-analisi-dei-costi

BMW i3: Panoramica delle Varianti e Analisi dei Costi

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

stellantis-si-avvicina-alla-produzione-di-vetture-elettriche-compatte-sul-territorio-spagnolo

Stellantis si Avvicina alla Produzione di Vetture Elettriche Compatte sul Territorio Spagnolo

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

disorientati-nel-sahara-per-colpa-di-google-maps:-il-curioso-episodio-di-un-convoglio-di-veicoli

Disorientati nel Sahara per Colpa di Google Maps: Il Curioso Episodio di un Convoglio di Veicoli

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

tesla-distribuisce-la-versione-12-del-software-di-autopilota-completo-ai-suoi-impiegati:-quanto-si-avvicina-al-sogno-dell’autonomia-totale?

Tesla Distribuisce la Versione 12 del Software di Autopilota Completo ai Suoi Impiegati: Quanto Si Avvicina al Sogno dell’Autonomia Totale?

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

le-sette-contendenti-al-trono-di-vettura-prediletta-del-2024

Le Sette Contendenti al Trono di Vettura Prediletta del 2024

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

incendi-di-veicoli-elettrici-rispetto-a-quelli-tradizionali:-fatti-e-falsi-miti

Incendi di Veicoli Elettrici Rispetto a Quelli Tradizionali: Fatti e Falsi Miti

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
le-ebike-di-amazon,-tesla-e-tiffany:-l’infinita-potenza-dell’intelligenza-artificiale

Le eBike di Amazon, Tesla e Tiffany: l’infinita potenza dell’Intelligenza Artificiale

Cerca con Google

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india
News

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale
Ambiente

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

di Rina Romani
28 Novembre 2023
la-tua-preferenza-di-spezia-rivela-la-tua-propensione-a-trasferirti:-scopri-di-piu-con-un-test-di-personalita
News

La tua preferenza di spezia rivela la tua propensione a trasferirti: scopri di più con un test di personalità

di Rina Romani
2023
come-e-finita-un’otaria-in-un-deposito-neozelandese?-ecco-il-suo-ritorno-alla-liberta
Animali

Come è finita un’otaria in un deposito neozelandese? Ecco il suo ritorno alla libertà

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In