Il Superbonus, la misura introdotta dal governo Conte per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ha subito delle modifiche da parte del governo Meloni. Questa nuova versione dell’Ecobonus, come viene chiamata, è stata definita “sociale” e mira a sostenere i costi dei lavori di ristrutturazione per le famiglie a basso reddito che in precedenza erano escluse dalla misura.
Il finanziamento per questa misura è stato messo a disposizione dal MaSe (Ministero dello Sviluppo Economico) e ammonta a quattro miliardi di euro. Questi fondi fanno parte del fondo RepowerEU, che ha una disponibilità totale di 19.255,75 milioni di euro.
La revisione del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) presentata dal ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto include questa nuova misura. Il governo prevede di destinare due miliardi di euro per il 2024 e altri due miliardi per il 2025. In passato, gli interventi erano previsti per tutti i proprietari, indipendentemente dal loro reddito. Ora, l’incentivo è riservato esclusivamente alle famiglie a rischio di povertà energetica e ai giovani.
La bozza di proposta per la revisione del PNRR e del Capitolo Repower Eu, richiesta da Giorgia Meloni e dal Centrodestra prima ancora di salire al governo, sarà successivamente esaminata dalla Commissione UE.
Il ministro Raffaele Fitto ha scritto sui social che “i cambiamenti nel contesto di riferimento, le condizioni oggettive indicate nel Regolamento Eu e le criticità riscontrate nell’attuazione del PNRR hanno reso necessaria una revisione accurata dei progetti inclusi nel Piano al fine di individuare le modifiche e le integrazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi previsti entro il 30 giugno 2026”.
L’opposizione, in particolare il Movimento 5 Stelle, ha criticato duramente la decisione del governo di rivedere la misura. Stefano Patuanelli ha dichiarato che la revisione del PNRR è una clamorosa retromarcia da parte del governo Meloni. Ha sottolineato che il governo sta utilizzando il meccanismo del Superbonus 110%, che in passato aveva criticato, per rinegoziare il PNRR. Patuanelli ha condiviso una parte del testo di revisione del governo per dimostrare la sua posizione.
In conclusione, il governo Meloni ha apportato modifiche al Superbonus, rendendolo un’Ecobonus “sociale” che sostiene i costi dei lavori di ristrutturazione per le famiglie a basso reddito. Questa misura fa parte del piano di revisione del PNRR presentato dal ministro Fitto. Tuttavia, l’opposizione ha criticato questa decisione, definendola una retromarcia da parte del governo. Sarà interessante vedere come questa revisione verrà valutata dalla Commissione UE e come influenzerà il settore delle ristrutturazioni edili.