La separazione del bucato in base al colore è sempre stata considerata una pratica fondamentale per evitare danni ai capi durante il lavaggio. Tuttavia, negli ultimi tempi, molti utenti dei social media hanno iniziato a mettere insieme capi chiari e scuri senza riscontrare conseguenze drammatiche. Ma è davvero necessario dividere il bucato prima di lavarlo?
In realtà, non è più indispensabile separare il bucato per colore come si faceva in passato. I colori utilizzati per tingere i tessuti e le stampe sui capi, dopo i primi lavaggi, non rilasciano più tracce nell’acqua e possono essere lavati insieme ai vestiti più chiari senza problemi. Inoltre, i detersivi moderni sono meno aggressivi e hanno formulazioni che aiutano a conservare i colori, evitando dispersioni in acqua. Proteggendo i capi scuri dallo scolorimento, proteggono anche i capi chiari dal colore disperso.
Tuttavia, è importante tenere a mente alcune accortezze per evitare spiacevoli sorprese durante il lavaggio. Ad esempio, i capi sportivi come top, pantaloni, leggings e felpe dovrebbero essere lavati separatamente dagli altri capi. Questi capi sono realizzati con tessuti sintetici che non sopportano alte temperature e richiedono un programma di lavaggio più delicato rispetto al bucato normale.
Inoltre, è consigliabile inserire tutti i vestiti al rovescio durante il lavaggio. In questo modo, le stampe e le fantasie sui tessuti saranno protette e la dispersione dei colori sarà contenuta. Inserire i capi scuri al rovescio proteggerà anche questi ultimi dal pericolo di scolorimento. Se si acquista un capo colorato o scuro, è consigliabile lavarlo a mano da solo per le prime volte, in modo da controllare l’eventuale rilascio di colore senza danneggiare il resto del bucato.
In conclusione, anche se non è più necessario separare il bucato per colore come si faceva in passato, è comunque consigliato farlo se si ha il tempo e la possibilità. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai capi sportivi e seguire alcune accortezze come lavare i capi al rovescio e lavare a mano i capi appena acquistati. Seguendo queste semplici precauzioni, si può evitare di rovinare i propri vestiti preferiti durante il lavaggio.