Durante l’estate, dormire bene di notte può diventare un compito difficile. La temperatura del corpo e dell’ambiente circostante possono influire sulla qualità del sonno. Il caldo non solo rende difficile addormentarsi, ma influisce anche sul modo in cui si dorme.
Per creare un ambiente ottimale per dormire, è importante mantenere la temperatura della stanza fresca. La temperatura ideale per dormire è tra i 16 e i 18°, poiché una temperatura più bassa favorisce un sonno più riposante e aiuta a passare dolcemente alla fase di sonno profondo.
Ecco alcuni consigli utili ed economici per dormire meglio durante le notti estive:
1. Apri le finestre: se la tua stanza è più calda che fuori, lascia le finestre aperte di notte per far entrare una fresca brezza. L’aria notturna tende a raffreddarsi nelle prime ore del mattino, e questo può aiutare a mantenere la temperatura bassa nella stanza.
2. Prendi un ventilatore: i ventilatori sono una soluzione più economica rispetto all’aria condizionata. Tienine uno acceso tutta la notte per mantenere l’aria in movimento. Puoi anche mettere una ciotola di cubetti di ghiaccio davanti alla ventola per generare una deliziosa aria rinfrescante.
3. Bevi più acqua: bevi un bicchiere di acqua fredda prima di andare a letto per mantenere il corpo idratato e fresco. Questo aiuta anche a reintegrare la perdita d’acqua dovuta alla sudorazione.
4. Fai una doccia calda: se senti caldo prima di andare a letto, fai una doccia calda. Questo aumenta il flusso sanguigno e la perdita di calore, aiutandoti a raffreddarti.
5. Dormi sul ghiaccio: se stai lottando con il caldo, prendi un po’ di ghiaccio dal congelatore, avvolgilo in uno strofinaccio e mettilo nel letto. Puoi anche mettere una borsa dell’acqua calda nel congelatore e poi spostarla sul letto per un sollievo istantaneo.
6. Fai un impacco umido: inumidisci un asciugamano o un panno e mettilo sulla fronte o sul corpo per aiutare il tuo corpo a perdere qualche grado in più di notte.
7. Riduci la luce: riduci al minimo il consumo di luce nella stanza. Le lampadine emanano calore, quindi spegnile o riduci il livello di illuminazione prima di andare a letto.
8. Spegni l’elettronica: spegni i dispositivi elettronici, che emettono calore e luce che possono disturbare il sonno.
9. Riponi le coperte: metti via le coperte, perché tenerle sul letto può farti sudare per tutta la notte e disturbare il sonno.
10. Usa lenzuola traspiranti: utilizza lenzuola leggere e traspiranti che non intrappolano il calore corporeo.
11. Congela le lenzuola: piega le lenzuola in un sacchetto di plastica e mettile nel congelatore prima di andare a letto. Mettile sul letto per un maggiore sollievo.
12. Investi in un buon letto: un materasso di alta qualità può dissipare il calore corporeo in modo più efficace, aiutando il corpo a raggiungere le temperature ideali per dormire meglio.
13. Mantieni le distanze: evita di avvicinarti troppo al tuo partner durante il sonno, poiché il calore corporeo può rendere più difficile il raffreddamento.
14. Non dormire con gli animali domestici: evita di condividere il letto con il tuo animale domestico durante l’estate, poiché il loro calore aggiuntivo può rendere più difficile il raffreddamento.
15. Indossa indumenti da notte larghi e di cotone: un pigiama di cotone ampio e morbido può aiutarti a mantenerti fresco durante la notte.
16. Dormi comodo: stenditi sul letto con le braccia e le gambe larghe per favorire la circolazione dell’aria intorno al corpo e ridurre la sudorazione.
Seguendo questi consigli, potrai dormire meglio durante le calde notti estive e svegliarti energico e riposato.