In questi giorni si stanno verificando eventi meteorologici estremi come trombe d’aria in Lombardia e grandinate in Veneto, che non sono semplicemente causati dal caldo anomalo, ma sono segnali del cambiamento climatico in atto. L’anticiclone africano sta portando temperature insostenibili su gran parte dell’Italia e si prevede una seconda ondata la prossima settimana. Non solo il caldo, ma anche fenomeni come trombe d’aria e grandinate sono il risultato del riscaldamento del Mediterraneo, che influisce sugli eventi atmosferici. Il mare è colpito da ondate di calore marine anomale a causa del riscaldamento significativo dell’area negli ultimi decenni. I cambiamenti climatici sono reali e è importante riconoscerli. Non ci sono fonti specifiche menzionate nell’articolo.