Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
aumento-dei-prezzi-della-pasta:-scopri-quanto-sono-aumentati-i-costi-di-barilla-e-de-cecco-rispetto-all’anno-scorso,-secondo-un’indagine-di-altroconsumo.

Aumento dei prezzi della pasta: scopri quanto sono aumentati i costi di Barilla e De Cecco rispetto all’anno scorso, secondo un’indagine di Altroconsumo.

Aumento dei prezzi della pasta: scopri quanto sono aumentati i costi di Barilla e De Cecco rispetto all’anno scorso, secondo un’indagine di Altroconsumo.

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
27/07/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il prezzo della pasta, uno dei principali alimenti della cucina italiana, continua⁢ ad aumentare anno dopo anno, mettendo a dura ⁣prova‍ i consumatori. Secondo un’indagine ⁤di Altroconsumo, i prezzi della pasta sono aumentati del 6% rispetto ⁣all’anno precedente. Ma ⁤se confrontiamo ‍i prezzi attuali con quelli di giugno 2021, l’aumento raggiunge addirittura il 32%. Questi aumenti fanno parte di una tendenza generale⁤ di aumento dei prezzi che ha colpito diversi prodotti alimentari, come il gelato, il tonno, l’olio extravergine e⁣ la frutta, soprattutto il melone.

Analizzando i⁤ dati di Altroconsumo, emerge chiaramente che i prezzi della pasta sono‌ aumentati costantemente⁤ nel corso degli anni. A⁤ giugno 2023, il prezzo medio della ⁣pasta era di ​1,69 euro al chilo,‌ superiore ai 1,59 euro di giugno 2022 e ancor più alto⁢ rispetto ai 1,28 euro di giugno 2021. Il picco massimo è‌ stato raggiunto ad aprile 2023, quando il⁣ prezzo medio ha raggiunto addirittura 1,76 euro⁢ al​ chilo.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

28 Novembre 2023
la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

28 Novembre 2023

Altroconsumo ha ‍preso in considerazione due marchi⁢ di pasta​ molto conosciuti, Barilla e De Cecco, per fornire⁣ esempi concreti dell’aumento dei prezzi. Ad esempio, ‍gli spaghetti⁢ n°5 Barilla da 500 grammi sono aumentati del 15% in ⁤un anno e quasi del 50% rispetto a giugno 2021. Attualmente costano in media⁣ 0,97 euro, mentre lo scorso giugno il prezzo era di 0,84 ⁤euro e nel 2021 solo 0,66‌ euro a confezione. Gli spaghetti ⁣De Cecco N°12 da 500 grammi hanno subito un aumento del 17% nell’ultimo⁣ anno⁤ e del 26% se consideriamo due anni. A giugno 2023, il prezzo era di 1,20⁢ euro a confezione, rispetto all’1,03 euro‍ di⁣ giugno 2022 e ai 0,95 euro ⁤di ⁢giugno 2021.

È importante ‍sottolineare che questi sono solo esempi e che anche i ‍prezzi delle altre marche di pasta hanno⁣ seguito la⁤ stessa tendenza. Altroconsumo ha anche analizzato le promozioni ‍sulla pasta e ha⁣ scoperto che nel 2020‌ hanno subito una riduzione di convenienza, ma nel 2021 ‍hanno ripreso ad​ essere più vantaggiose,⁣ nonostante l’aumento generale dei prezzi abbia interrotto ⁢questo trend positivo.⁣ Attualmente, la convenienza delle promozioni è leggermente aumentata, ma è ancora inferiore rispetto agli anni precedenti alla pandemia da Covid-19.

Per risparmiare sulla pasta,⁢ Altroconsumo consiglia di acquistare i prodotti delle Private Label (marchio del supermercato), con i quali si può risparmiare circa il 25% rispetto ai ⁢marchi noti. Per quanto riguarda ⁣i discount, i prezzi⁣ continuano ad essere competitivi, con ⁤un risparmio medio del 38% nei primi sei mesi del 2023,⁢ a patto di acquistare prodotti a ⁣marchio​ del⁢ distributore.

Quanto al futuro dei⁢ prezzi della⁤ pasta, Altroconsumo prevede‌ cali consistenti nei ​prossimi mesi, anche se non riporteranno i prezzi ai livelli ⁣dei primi⁢ mesi del 2021, ma si ridurranno comunque a ⁢numeri più contenuti. Questa ‍è una buona notizia per i consumatori che sperano in una diminuzione dei ⁢prezzi ⁢della ​pasta.

In ⁣conclusione, ‍i prezzi della pasta sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, mettendo⁢ a ⁤dura‍ prova i consumatori. Tuttavia, ci sono ancora opportunità di risparmio attraverso promozioni⁣ e ⁣prodotti a marchio del supermercato. Altroconsumo prevede una riduzione dei prezzi della pasta nei prossimi mesi, ⁣anche se non torneranno ai livelli precedenti alla pandemia. Speriamo che questa previsione si ‍avveri e che i consumatori possano ⁣tornare a​ godere della pasta a prezzi più accessibili.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Il Regno Unito si prepara a rivedere le regole sull’efficienza energetica delle abitazioni in affitto

Prossimo articolo

In soli 3 giorni, un’area più vasta di Milano distrutta dagli incendi in Italia

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

5-metodi-innovativi-per-dare-nuova-vita-ai-contenitori-tetrapak

5 Metodi Innovativi per Dare Nuova Vita ai Contenitori Tetrapak

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
in-soli-3-giorni,-un’area-piu-vasta-di-milano-distrutta-dagli-incendi-in-italia

In soli 3 giorni, un’area più vasta di Milano distrutta dagli incendi in Italia

Cerca con Google

era-gac-concept:-uno-sguardo-esclusivo-tra-immagini-e-specifiche-tecniche
Mobilità

Era GAC Concept: Uno Sguardo Esclusivo tra Immagini e Specifiche Tecniche

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
capua-e-le-sfide-ambientali:-affrontare-le-criticita-del-riscaldamento-globale
Ambiente

Capua e le Sfide Ambientali: Affrontare le Criticità del Riscaldamento Globale

di Rina Romani
29 Novembre 2023
cinque-miti-sull’impatto-ambientale-smentiti-dall’evidenza-scientifica
Ambiente

Cinque Miti Sull’Impatto Ambientale Smentiti Dall’Evidenza Scientifica

di Rina Romani
2023
cinque-suggerimenti-utili-per-la-crescita-ottimale-della-speronella
News

Cinque suggerimenti utili per la crescita ottimale della Speronella

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In