Aptera, l’azienda automobilistica specializzata in veicoli elettrici solari, sta facendo importanti progressi nel suo percorso verso l’autonomia fino a 1.000 miglia per carica. Dopo aver stretto un accordo con l’azienda modenese CPC per la produzione di parti in materiali compositi ultraleggeri, Aptera ha ora fatto tappa in Italia, nella famosa galleria del vento di Pininfarina, per convalidare la sua forma aerodinamica.
L’obiettivo principale di Aptera è quello di sfruttare al massimo l’aerodinamica, la leggerezza e l’elettricità autoprodotta dai pannelli solari integrati nella carrozzeria a forma di goccia. La forma aerodinamica è fondamentale per l’efficienza energetica dei veicoli di Aptera, consentendo loro di raggiungere un’autonomia fino a 1.000 miglia per carica e di guidare fino a 40 miglia al giorno utilizzando esclusivamente l’energia solare.
La collaborazione con Pininfarina, rinomata per la sua abilità aerodinamica e il suo ricco patrimonio nel design automobilistico, permetterà ad Aptera di migliorare ulteriormente il progetto. Il design esterno di Aptera si ispira alla ricerca del Professor Morelli, lo stesso ingegnere dietro la Pininfarina Wind Tunnel. Aptera continua a spingersi oltre i limiti dell’efficienza aerodinamica, seguendo la filosofia del Professor Morelli.
Durante la fase di convalida presso la Pininfarina Wind Tunnel, Aptera lavorerà per perfezionare e convalidare le proprietà aerodinamiche della sua piattaforma veicolare, garantendo prestazioni ed efficienza ottimali. I test di correlazione completati da Aptera hanno affinato il lavoro di fluidodinamica computazionale (CFD) e hanno fornito importanti informazioni sulla forma del veicolo. Secondo Aptera, il coefficiente di resistenza aerodinamica del loro veicolo sarà il più basso tra tutti i veicoli passeggeri di produzione.
Steve Fambro, CEO e co-fondatore di Aptera Motors, ha commentato i risultati ottenuti nella galleria del vento, definendoli una conferma del successo della filosofia dell’azienda. Il prossimo passo per Aptera sarà la costruzione di unità di validazione Delta, che saranno sottoposte a continui test in CFD, nella galleria del vento e in ambienti reali.
Aptera non è solo un’azienda automobilistica, ma è anche un pioniere nel settore dei veicoli ecologici. La loro gamma di veicoli sarà offerta sia per uso consumer che commerciale, offrendo soluzioni sostenibili per le esigenze di mobilità del futuro.
In conclusione, Aptera sta facendo importanti progressi nel suo obiettivo di raggiungere un’autonomia fino a 1.000 miglia per carica. La collaborazione con Pininfarina nella galleria del vento permetterà ad Aptera di migliorare ulteriormente l’efficienza aerodinamica dei suoi veicoli elettrici solari. Con il loro design ispirato alla ricerca del Professor Morelli e l’utilizzo di pannelli solari integrati, Aptera si sta posizionando come un leader nel settore dei veicoli ecologici.