Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
aptera-in-italia:-test-di-aerodinamica-presso-la-galleria-del-vento-di-pininfarina

Aptera in Italia: Test di Aerodinamica presso la Galleria del Vento di Pininfarina

Aptera in Italia: Test di Aerodinamica presso la Galleria del Vento di Pininfarina

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
24/07/2023
in Mobilità
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Aptera, l’azienda automobilistica ⁢specializzata in veicoli elettrici solari, sta ⁢facendo importanti progressi nel ‍suo percorso verso l’autonomia fino a ‍1.000⁣ miglia⁣ per carica. ‌Dopo aver stretto un accordo con l’azienda modenese CPC‌ per la produzione di parti in materiali compositi ultraleggeri, Aptera ha ora fatto tappa⁢ in Italia, nella famosa galleria del vento di Pininfarina, per convalidare la sua forma aerodinamica.

L’obiettivo⁣ principale​ di Aptera è quello​ di sfruttare al massimo l’aerodinamica, la leggerezza e l’elettricità autoprodotta dai pannelli solari integrati nella carrozzeria a forma di goccia. La forma aerodinamica è fondamentale per l’efficienza energetica dei veicoli ⁤di Aptera, consentendo loro di raggiungere un’autonomia fino⁢ a 1.000 miglia‍ per carica e di ‍guidare fino a⁣ 40 miglia al giorno utilizzando esclusivamente l’energia solare.

Può interessarti anche questo

tesla-innova-l’esperienza-di-guida:-l’ultimo-aggiornamento-trasforma-il-segnale-acustico-in-un-belato-caprino

Tesla innova l’esperienza di guida: l’ultimo aggiornamento trasforma il segnale acustico in un belato caprino

9 Dicembre 2023
soluzione-alternativa-per-il-malfunzionamento-di-android-auto-post-aggiornamento-a-android-14

Soluzione Alternativa per il Malfunzionamento di Android Auto Post-Aggiornamento a Android 14

8 Dicembre 2023

La collaborazione​ con​ Pininfarina, rinomata per la‌ sua abilità aerodinamica e il suo ricco patrimonio‌ nel design ⁤automobilistico, permetterà ad Aptera di migliorare ulteriormente il progetto. Il design esterno di Aptera si ​ispira alla ricerca del Professor Morelli, lo stesso ingegnere dietro la Pininfarina Wind Tunnel. Aptera continua a spingersi oltre i limiti dell’efficienza aerodinamica, seguendo la ‍filosofia del Professor Morelli.

Durante la fase di convalida presso‍ la ‌Pininfarina Wind Tunnel, Aptera lavorerà per perfezionare⁣ e convalidare le proprietà aerodinamiche della sua piattaforma veicolare, garantendo prestazioni ed efficienza ottimali. I test di correlazione completati da Aptera hanno affinato il lavoro di fluidodinamica computazionale (CFD) e hanno fornito importanti ⁣informazioni sulla forma del veicolo. Secondo‍ Aptera, il coefficiente di resistenza aerodinamica del loro ⁤veicolo sarà il più basso tra tutti​ i veicoli passeggeri di produzione.

Steve Fambro, CEO ⁢e‌ co-fondatore di Aptera Motors, ha commentato ⁣i risultati ottenuti nella ‌galleria ⁣del vento, definendoli una ⁣conferma del successo della filosofia dell’azienda. Il prossimo passo ​per Aptera sarà la costruzione di unità di validazione Delta,‍ che saranno sottoposte a continui test in CFD, nella galleria del vento e in ambienti reali.

Aptera non è solo un’azienda automobilistica, ma è anche un pioniere nel settore ⁢dei veicoli ecologici. La loro gamma di veicoli sarà offerta sia per uso consumer che commerciale, ‌offrendo soluzioni sostenibili per⁢ le esigenze di mobilità del futuro.

In conclusione, Aptera sta facendo importanti progressi nel​ suo obiettivo di raggiungere un’autonomia fino a⁣ 1.000 miglia‌ per carica. ‌La collaborazione con Pininfarina ⁤nella ‌galleria del vento​ permetterà ad Aptera di migliorare ulteriormente‍ l’efficienza aerodinamica dei suoi veicoli elettrici solari. Con il loro design ispirato alla ⁣ricerca del⁢ Professor Morelli e l’utilizzo ‍di​ pannelli solari integrati, Aptera si sta posizionando come un leader nel settore dei veicoli ecologici.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Volvo C40 disponibile sul mercato, VW ID.4 già venduta

Prossimo articolo

Le 20 spiagge italiane più affascinanti per un’estate da sogno nel 2022

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

tesla-innova-l’esperienza-di-guida:-l’ultimo-aggiornamento-trasforma-il-segnale-acustico-in-un-belato-caprino

Tesla innova l’esperienza di guida: l’ultimo aggiornamento trasforma il segnale acustico in un belato caprino

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

soluzione-alternativa-per-il-malfunzionamento-di-android-auto-post-aggiornamento-a-android-14

Soluzione Alternativa per il Malfunzionamento di Android Auto Post-Aggiornamento a Android 14

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

l’intensificazione-della-collaborazione-tra-renault,-nissan-e-mitsubishi-nell’ambito-dell’elettrificazione-veicolare

L’Intensificazione della Collaborazione tra Renault, Nissan e Mitsubishi nell’Ambito dell’Elettrificazione Veicolare

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

guida-integrale-agli-incentivi-ecologici-per-l’acquisto-di-auto-nel-2024

Guida Integrale agli Incentivi Ecologici per l’Acquisto di Auto nel 2024

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

duello-tra-giganti-italiani:-ducati-e-lamborghini-in-disaccordo-su-accordi-lavorativi-e-tempistiche-professionali

Duello tra Giganti Italiani: Ducati e Lamborghini in Disaccordo su Accordi Lavorativi e Tempistiche Professionali

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

collaborazione-innovativa-tra-mercedes-e-sony:-il-veicolo-di-lusso-che-include-una-playstation-5-in-omaggio

Collaborazione Innovativa tra Mercedes e Sony: Il Veicolo di Lusso che Include una PlayStation 5 in Omaggio

di Umberto Ferrari
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
le-20-spiagge-italiane-piu-affascinanti-per-un’estate-da-sogno-nel-2022

Le 20 spiagge italiane più affascinanti per un’estate da sogno nel 2022

Cerca con Google

attivisti-per-il-clima-colorano-il-fiume-po-di-verde-in-segno-di-protesta:-l’escalation-di-vittime-e-distruzioni-dovute-alle-crisi-climatiche
Ambiente

Attivisti per il clima colorano il fiume Po di verde in segno di protesta: l’escalation di vittime e distruzioni dovute alle crisi climatiche

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
influenza-del-mutamento-climatico-sull’incidenza-dell’asma
Ambiente

Influenza del mutamento climatico sull’incidenza dell’asma

di Umberto Ferrari
9 Dicembre 2023
Nel 2023, l’Europa vedrà un calo storico nella produzione di energia da fonti fossili
News

Nel 2023, l’Europa vedrà un calo storico nella produzione di energia da fonti fossili

di Rina Romani
2023
Giornata della Terra: Storia, Importanza e Celebrazione dell’Earth Day
Ambiente

Giornata della Terra: Storia, Importanza e Celebrazione dell’Earth Day

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In