Violenti temporali con forti raffiche di vento hanno colpito diverse zone dell’Alto Adige, causando danni significativi, soprattutto nella Val Pusteria. Durante la notte, strade sono state allagate, ponti sono stati spazzati via dall’acqua e automobili sono state investite da frane. La frazione di Sorafurcia è stata parzialmente isolata a causa dell’esondazione del Rio Furcia, mentre a Colfosco una frana ha coinvolto diverse auto, fortunatamente senza causare feriti. Altre frane sono state segnalate a Scena, Parcines e Verdins.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per gestire la situazione di emergenza e stanno lavorando incessantemente per ripristinare la normalità. La situazione è stata documentata attraverso i social media, con video e immagini che mostrano l’entità dei danni causati dai temporali.
La Valdaora è stata una delle zone più colpite, con strade allagate e coperte di fango. Il torrente ha abbattuto dei ponti, rendendo parzialmente isolata la frazione di Sorafurcia. Fortunatamente, non sono stati segnalati feriti. A Colfosco, una frana ha investito diverse auto nel parcheggio alla base del sentiero della ferrata tridentina. Anche in questo caso, non ci sono state vittime o feriti.
Le frane e le esondazioni sono state segnalate anche a Scena, Parcines e Verdins. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi per gestire la situazione di emergenza. Le forti raffiche di vento hanno contribuito ad aggravare la situazione, causando ulteriori danni e complicando le operazioni di soccorso.
Nonostante la gravità della situazione, fortunatamente non sono stati segnalati feriti. Tuttavia, i danni materiali sono significativi e richiederanno tempo e risorse per essere riparati. I Vigili del Fuoco stanno lavorando incessantemente per ripristinare la normalità e garantire la sicurezza delle persone colpite dai temporali.
In conclusione, violenti temporali con forti raffiche di vento hanno colpito diverse zone dell’Alto Adige, causando danni significativi. Le strade sono state allagate, i ponti sono stati spazzati via dall’acqua e le automobili sono state investite da frane. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per gestire l’emergenza e stanno lavorando incessantemente per ripristinare la normalità. Nonostante i danni materiali, fortunatamente non sono stati segnalati feriti. La situazione rimane monitorata e ulteriori interventi potrebbero essere necessari per garantire la sicurezza delle persone colpite dai temporali.