L’estate è il momento perfetto per sperimentare in cucina e creare ricette fresche e veloci da gustare durante le giornate calde. Una delle opzioni più deliziose sono i pesti, preparazioni veloci e versatili che possono essere utilizzate per arricchire molti piatti, come paste fredde o calde, grigliate vegetariane, focacce, bruschette, verdure crude, zuppe e minestre.
Solitamente i pesti vengono preparati utilizzando un frullatore o un mixer ad immersione, anziché il tradizionale mortaio, per risparmiare tempo. Tuttavia, per evitare che gli ingredienti si ossidino durante la preparazione, è consigliabile aggiungere un cubetto di ghiaccio.
Ecco alcune ricette di pesti freschi da provare:
1. Pesto di pistacchi:
– Ingredienti: 100 g di pistacchi sgusciati, 60 g di pinoli, un pezzetto di scalogno, 8 g di sale grosso, 100 ml di olio extravergine d’oliva.
– Preparazione: Frullare tutti gli ingredienti fino a ottenere la consistenza desiderata. Per una pasta, si consiglia un pesto più cremoso, mentre per bruschette, pane, focacce e crostini può essere più grossolano.
2. Pesto siciliano:
– Ingredienti: 150 g di pomodori datterini, 60 g di mandorle non sbucciate, ½ spicchio di aglio, 10 g di basilico fresco, 1 g di sale grosso, 80 ml di olio extravergine d’oliva.
– Preparazione: Lavare le foglie di basilico e i pomodori. Frullare tutto insieme fino a ottenere un composto cremoso. Questo pesto è ideale per condire bruschette e crostini.
3. Pesto di barbabietole rosse:
– Ingredienti: 4 barbabietole rosse precotte a vapore, prezzemolo fresco, succo di mezzo limone, 4 g di sale, 60 ml di olio extravergine d’oliva.
– Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e frullare fino a ottenere un composto cremoso. Questo pesto è perfetto per accompagnare grigliate estive.
4. Pesto di limone e menta:
- Ingredienti: 100 g di foglie di menta, 50 g di semi di girasole, 2 cucchiai di succo di limone, 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, mezzo cucchiaino di sale marino integrale fino, 40 ml di olio extravergine d’oliva.
– Preparazione: Mondate le foglie di menta e mettete tutti gli ingredienti nel mixer. Aggiungere un cubetto di ghiaccio per evitare l’ossidazione. Questo pesto è delizioso su verdure grigliate, specialmente melanzane e zucchine.
5. Pesto di zucchine, rucola e pinoli:
– Ingredienti: 40 g di rucola, 1 zucchina media, 30 g di pinoli, mezzo spicchio di aglio, 40 ml di olio extravergine d’oliva, mezzo cucchiaino di sale marino fino, 30 g di pecorino semi stagionato o lievito alimentare.
– Preparazione: Mondate la rucola e le zucchine. Mettete nel mixer le zucchine con l’aglio e i pinoli, poi aggiungete le foglie di rucola, il sale e l’olio. Aggiungere un cubetto di ghiaccio per evitare l’ossidazione. È possibile aggiungere il pecorino o sostituirlo con del lievito alimentare in scaglie. Questo pesto è ottimo per condire verdure grigliate, paste fredde e insalate di riso. Si consiglia di prepararne in più e conservarlo in frigorifero per averlo sempre pronto.
Sperimentate queste ricette di pesto per aggiungere un tocco di freschezza e sapore ai vostri piatti estivi preferiti.